www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3492

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.600.928

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

04/04/2025

 N°2406

05/04/2025

 N°4379

06/04/2025

 N°3881

07/04/2025

 N°4393

08/04/2025

 N°3554

09/04/2025

 N°4098

10/04/2025

 N°2986

11/04/2025

 N°3696

12/04/2025

 N°3272

13/04/2025

 N°3074

14/04/2025

 N°2311

15/04/2025

 N°3300

16/04/2025

 N°3249

17/04/2025

 N°2748

18/04/2025

 N°2877

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 12/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°349

Proverbio cinese

 N°49

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°36

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°34

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°32

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°32

Winston Leonard Spencer Churchill 1874 - 1965 Statista inglese, Primo Ministro e premio Nobel per la letteratura 1953

 N°32

Arthur Bloch

 N°31

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°29

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°28

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  12/04/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 9 di 12

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12

Titolo

Frase

Descrizione

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Da Natale al gioco, da Pasqua al fuoco. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

Il male degli altri non guarisce il nostro. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Il mese di bruma (cioè novembre), dinanzi mi scalda, e di dietro mi consuma. >>Condividi

Perché suole cominciare caldo e terminar freddo; e si dice poi del susseguente: Dicembre, davanti t'agghiaccia e di dietro t'offende (o viceversa).

Fatti e parole

La prim'acqua è quella che bagna. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Dicembre piglia e non rende. >>Condividi

Cioè, il seme sta sottoterra senza nascere per tutto quel mese (LASTRI.)

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Di Luna al primo Marte (martedì) si fanno tutte l'arte. >>Condividi

Volgar pregiudizio.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Di maggio nascono i ladri. >>Condividi

Comincia ne' campi a esservi robe da cogliere; e quando gli alberi sono vestiti e il grano è alto, chi vuol far del male si nasconde facilmente.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Il fresco della state fa dolere il corpo d'inverno. >>Condividi

La state fresca promette scarsa raccolta nell'anno dopo. (LASTRI.)

 


Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Marzo ha comprata la pelliccia a sua madre, e tre giorni dopo e' l'ha venduta. >>Condividi

È assai bel modo per esprimere l'inconstanza della temperatura di questo mese.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Marzo molle, gran per le zolle. >>Condividi

Non fa cesto e cresce in alto, e poi ricade per le zolle.

Chi fa male, odia il lume. >>Condividi

Chi fa quel che non deve, gli intervien quel che e' non crede. >>Condividi

Economia domestica

Quando la mora è nera, un fuso per sera; quando l'è nera affatto, filane tre o quattro. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Marzo tinge, april dipinge, maggio fa le belle donne, e giugno fa le brutte carogne. >>Condividi

Il sole di marzo è il primo che faccia imbrunire, poi viene la forza della primavera.

Fortuna

Al buon tempo ognun sa ire. >>Condividi

Frode, Rapina

È meglio un soldo di buon acquisto, che mille d'imbrogli. >>Condividi

Economia domestica

Chi compra ciò che pagar non può, vende ciò che non vuole. >>Condividi

Famiglia

Morte di suocera, dolor di gomito. >>Condividi

Famiglia

Quando la gatta non è in paese, i topi ballano. >>Condividi

I ragazzi sogliono ruzzare alla libera e far casa del diavolo, quando non sono presenti i genitori o il maestro.

Famiglia

Ragazzi e bicchieri, mercanzia leggeri. >>Condividi

 





Famiglia

Ragazzi e polli imbrattan le case. >>Condividi

Ed anche: Ragazzi e polli non si trovan mai satolli.

Famiglia

Roba che mangia non si perde. >>Condividi

Detto dei figliuoli.

Famiglia

Se vuoi che il tuo figlio cresca, lavagli i piè e rapagli la testa. >>Condividi

Famiglia

Suocera e nuora, tempesta e gragnuola. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Guardati da alchimista povero. >>Condividi

Perché spinto dal bisogno e dalla brama dell'oro che sempre cerca e mai non trova, ordisce spesso qualche inganno.(SERDONATI.)

Gioventù, Vecchiezza

Lo impacciarsi con bestie giovani è sempre bene. >>Condividi

Gioco

Terno, il duol dell'inferno. >>Condividi

Perché non vengono mai.

Famiglia

Parente da presso, e compar dalla lunga. >>Condividi

Fatti e parole

Le avversità non adulano nessuno. >>Condividi

Famiglia

Marìtati, e vedrai; perderai i sonni e più non dormirai. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.