Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Guerra, Milizia |
Alla guerra non ne nasce. >>Condividi
|
Si usa per significare che vi è rischio di morire. |
Fatti e parole |
Chi minaccia, non vuol dare. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Quando la fame assale, la musica non vale. >>Condividi
|
Forse intendesi di chi dà buone parole invece di limosina. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
D'ulive, castagne e ghianda, d'agosto ne dimanda. >>Condividi
|
Mostrano gli alberi nell'agosto quel che daranno poi di frutto. Le castagne hanno bisogno d'acqua tra le due Sante Marie, cioè tra la Madonna d'agosto e la Madonna di settembre. |
False apparenze |
Quando si ride senza essere contenti è un riso che non passa i denti. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Alleva i tuoi figli poveretti, se tu li vuoi ricchi e benedetti. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
La più stretta è la via del vero. >>Condividi
|
|
|
Ogni gallina raspa a sé. >>Condividi
|
|
|
Donna, Matrimonio |
Una giovine in mano a un vecchio, un uccello in mano a un ragazzo, un cavallo in mano a un frate, son tre co . . . >>Segue
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi si ammoglia non sa che ben si voglia. >>Condividi
|
Non sa che cosa egli si desideri, qual sorta di bene prepari a sé. |
Economia domestica |
Mal beata quella scodella, dove sette man rastella. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
A luna scema non salare, a luna crescente non tosare, se vuoi risparmiare. >>Condividi
|
|
|
Chi ha da avere può tirare uno zero. >>Condividi
|
Cioè, cassare la partita. |
Gioventù, Vecchiezza |
Non ha più carta l'agnello che la pecora. >>Condividi
|
Non ha maggior sicurezza delia vita ii giovane che il vecchio: per carta s’intende scritta, obbligo promessa. |
Fiducia, Diffidenza |
Ascolta tutti, parla franco, credi a pochi, a te poi manco. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Il fare insegna fare. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Ben dire val molto, ben fare passa tutto. >>Condividi
|
|
Frode, Rapina |
Reputazione e guadagno non istanno quasi mai nello stesso sacco. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Ognuno misura i suoi dolori con le bilance dell'orafo o del gioieliere, e quelli degli altri colla stadera d . . . >>Segue
|
|
Donna, Matrimonio |
Le donne hanno l'anima attaccata al corpo con la colla cerviona. >>Condividi
|
|
|
Donna, Matrimonio |
Donna e luna, oggi serena, domani bruna. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Non fu mai gloria senza invidia. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Sono le due maggiori fatiche della massaia. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
La lingua non ha osso, e sa rompere il dosso (ma si dice anche e si fa rompere il dosso). >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
In terra di ladri, la valigia dinanzi. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Aprile, dolce dormire. >>Condividi
|
|
|
Chi è giusto, non può dubitare. >>Condividi
|
|
Gratitudine, Ingratitudine |
Comun servigio ingratitudin rende. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Can che morde, non abbaia. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi si governa per consiglio di donne, non può durare. >>Condividi
|
|
Pagina 5 di 12
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12