www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3492

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.600.928

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

04/04/2025

 N°2406

05/04/2025

 N°4379

06/04/2025

 N°3881

07/04/2025

 N°4393

08/04/2025

 N°3554

09/04/2025

 N°4098

10/04/2025

 N°2986

11/04/2025

 N°3696

12/04/2025

 N°3272

13/04/2025

 N°3074

14/04/2025

 N°2311

15/04/2025

 N°3300

16/04/2025

 N°3249

17/04/2025

 N°2748

18/04/2025

 N°2877

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 12/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°349

Proverbio cinese

 N°49

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°36

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°34

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°32

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°32

Winston Leonard Spencer Churchill 1874 - 1965 Statista inglese, Primo Ministro e premio Nobel per la letteratura 1953

 N°32

Arthur Bloch

 N°31

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°29

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°28

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  12/04/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 4 di 12

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12

Titolo

Frase

Descrizione

Uomo indebitato ogni anno lapidato. >>Condividi

Donna, Matrimonio

La donna girellona è acqua in un vaglio. >>Condividi

E dicesi anco: Pecore e donne a casa a buon'ora.

Esperienza

La pratica val più della grammatica. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Aria a scalelli, nubi ammontate come i gradini d'una scala; a pani quando si ammonticchiano in forma di pani . . . >>Segue

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Quando il cielo è a falde di lana, anche l'acqua è poco lontana. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Aria bassa senz'acqua non passa. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Chi non ha moglie ben la batte, chi non ha figliuoli, ben gli pasce. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Le donne son segrete come il dolor di corpo. >>Condividi

 


Famiglia

Latte e vino ammazza il bambino. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Ragazza vecchia fortuna aspetta. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Savie all'impensata e pazze alla pensata. >>Condividi

False apparenze

D'un fiacco nobilmente armato, d'un magnifico sputasentenze nel quale sia poca virtù, di belle parole che no . . . >>Segue

False apparenze

Gli angioli non pisciano. >>Condividi

Quest'ultimo dicono le mamme dei bambini che dalle visitanti per vezzo sogliono chiamarsi angiolini; ma tutti due stanno a significare che l'uomo vivo non è sicuro mai d'essere come santo o come angiolo.

Ira, Collera

Di cani rabbiosi non si fece mai schiappo. >>Condividi

Ira, Collera

In forno caldo non può nascer erba. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

All'escita, brache e camicia; e all'entrata, la rocca è inconocchiata. >>Condividi

Donnesco pregiudizio: a luna calante credono nascere i figli maschi, e a luna nuova le femmine. La rocca, emblema delle donne fino dai tempi dell'Odissea, ed allora più d'adesso: ma i contadini, che sono omerici, pongono tuttavia la rocca in cima al corredo e a vista di tutti, come si pone anco ne' ritratti un libro in mano a' dottori.

Gioventù, Vecchiezza

Giovane invidiato, o virtuoso o innamorato. >>Condividi

Fatti e parole

Di gran prosperità, poca sicurtà. >>Condividi

Fatti e parole

Ognuno sa sé e Dio sa tutti. >>Condividi

Fatti e parole

Tristo è quell'uccello che nasce in cattiva valle. >>Condividi

 





Fatti e parole

Chi ha un giorno di bene, non può dire d'essere stato male tutto l'anno. >>Condividi

Fatti e parole

Un'ora di contento sconta cent'anni di tormento. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

A primavera vengon fuori tutte le magagne. >>Condividi

Come marzo s'avvicina, tutti gli umori si risentono.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Aria a fette, lampi e saette; aria a scalelli, acqua a pozzatelli; aria pecorina, se non piove la sera piove . . . >>Segue

Ci son più cani che lepri. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

Un quattrin di carta, una penna e un danaro d'inchiostro fanno apparir d'un uomo un mostro. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

Uom che ha invidia, ha doglie. >>Condividi

Non istanno bene due galli in un pollaio. >>Condividi

Famiglia

<>. >>Condividi

I contadini intendono, che alla balia è necessario il mangiare assai.

La buona vita fa la faccia pulita. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.