Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Famiglia |
I giovani devono pensare a farsi uno stato. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Figli d'un ventre, non tutti d'una mente. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Tre fratelli, tre castelli. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Beata quella casa che di vecchio sa. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Il mal detto non si cancella, il mal fatto sì. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Dal fare al dire, c'è che ire. >>Condividi
|
|
|
Ben va al mulino chi c'invia l'asino. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
È meglio esser cieco che veder male. >>Condividi
|
|
|
|
Ad albero che cade, dàgli dàgli. >>Condividi
|
|
Gratitudine, Ingratitudine |
L'ingrato colle bestie si conviene, che non sa se non render mal per bene. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
Chi ha in bocca il fiele non può sputar miele. >>Condividi
|
|
Frode, Rapina |
Crudel per fraude è peggio che per ira. >>Condividi
|
|
Ingiurie, Offese |
Mal per chi le dà, peggio per chi le riceve. >>Condividi
|
|
Ingiurie, Offese |
Non c'è tizzone che non abbia il suo fumo. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Nuvoli verdi o scuretti son tempesta con saette. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
La donna è come l'appetito, va contentata a tempo. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
La donna e l'orto vuole un sol padrone. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
La donna guarda più sott'occhio che non fa l'uomo a diritto filo. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Chi vuol vedere un uomo (o una donna) da poco, lo metta a accendere il lume e il fuoco. >>Condividi
|
Ed altrove dicono: Chi sa far fuoco, sa far casa. Nell'Odissea è vanto d'Ulisse, -- chè niuno potrebbe contendere seco nell'arte di bene accendere il fuoco. |
Guadagno, Mercedi |
Viaggio cominciato nolo guadagnato. >>Condividi
|
Proverbi usati da marinai noleggiatori di bastimenti. |
|
Guadagno, Mercedi |
Il mare fa fortuna, non le fonti. >>Condividi
|
|
Guadagno, Mercedi |
Il molino non macina senz'acqua. >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
Bandiera vecchia (o rotta) fa onore al capitano. >>Condividi
|
Perché non gli è stata tolta mai: e dicesi poi di chiunque abbia quasi consumati gli istrumenti della sua arte per avergli molto adoperati. |
Guerra, Milizia |
Campo rotto, paga nuova. >>Condividi
|
Ai soldati dopo una sconfitta non si lasciano mancare le paghe, per la maggiore difficoltà di vivere sul paese e per tenerli insieme. |
Guerra, Milizia |
Chi ben guerreggia, ben patteggia. >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
Chi fa buona guerra, ha buona pace. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Ne sanno più due villani che un dottore. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Quando il villano tratta ben, la pioggia secca il fien. >>Condividi
|
Cose impossibili. |
|
Chi non soffre, non vince. >>Condividi
|
Non vince gli ostacoli, non vince se stesso, ostacolo spesso peggiore d'ogni altro. |
Guerra, Milizia |
Venere dorme, se Marte veglia; se Marte dorme, Venere veglia. >>Condividi
|
La guerra ha questo: cava l'ozio di capo agli uomini, e gli educa al sacrifizio. |
Pagina 3 di 12
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12