Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Ira, Collera |
Per isdegno ogni cosa è lecita. >>Condividi
|
Cioè, più agevolmente perdonata. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Calende torbo, mese chiaro. >>Condividi
|
È da notare che il contadino ricorda tuttora le Calende, da lungo tempo dismesse. Ma delle sentenze se ne dice (e non soltanto in meteorologia) di tutte le sorte; cosicché abbiamo in contrario senso: Calende, tutto il mese attende. |
Ingiurie, Offese |
Chi offende scrive nella rena; chi è offeso, nel marmo. >>Condividi
|
|
|
Il lupo mangia ogni carne, e lecca la sua. >>Condividi
|
Vale che ognuno risparmia sé e i suoi. |
|
Chi gli ha da avere, li vuole. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Chi mette in carta ogni cosa, e procede legalmente. >>Condividi
|
|
Gioco |
Il gioco ha il diavolo nel core. >>Condividi
|
Dove si gioca, il diavolo vi si trastulla. |
Economia domestica |
I giardini belli vuotano i borselli. >>Condividi
|
|
|
Fatti e parole |
Gramezza fa dir mattezza. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Bel lucciolaio, bel granaio (o buon granaio). >>Condividi
|
E dicesi anche: Molto pulciaio, molto granaio. |
Gioventù, Vecchiezza |
La sapienza non sta nella barba. >>Condividi
|
|
|
Ognuno dal canto suo cura si prenda. >>Condividi
|
|
|
Anche chi meglio conosce, può rrimanere per una volta ingannato. >>Condividi
|
|
Gioco |
Chi non può giocare metta al punto. >>Condividi
|
|
Gioco |
Chi non vuol perdere, non giochi. >>Condividi
|
Si dice contro a' brontoloni, i quali, se perdono, buttano all'aria il tavolino. |
|
Il cane abbaja dove si pasce. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Prima di conoscere uno, bisogna consumare un moggio di sale. >>Condividi
|
È di uomo cupo, il quale non lasci ben conoscere di qual natura si sia: Bisogna star con lui un verno e un'està, chi vuol saper di quel ch'e' sa. |
Famiglia |
Chi n'ha due (de' figliuoli), n'ha uno; e chi n'ha uno, non n'ha punti. >>Condividi
|
Per dire che ci possono morire da un momento all'altro. |
Famiglia |
Chi vuol vedere il bambino fiorito, non lo levi dal pan bollito. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Promesse di barcaiolo e incontro d'assassini, sempre costano quattrini. >>Condividi
|
|
|
Guerra, Milizia |
I soldati fanno come i cavalli che annitriscono a chi li governa, e tiran calci al padrone. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Donna prudente, è una gioja eccellente. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Abbaio, abbaio, e di vento empio lo staio. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Prosperità umana, sospetta e vana. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Il vecchio ha l'almanacco in corpo. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
I cervi non comandano a' leoni, ma i leoni a' cervi. >>Condividi
|
|
|
I debiti non si scordan mai. >>Condividi
|
|
|
Per debiti non s'è ancora impiccato nessuno. >>Condividi
|
|
Gioco |
Sette e figura, prova tua ventura, sette e fante dàgli tutte quante. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Il pesce comincia a putir dal capo. >>Condividi
|
|
Pagina 2 di 12
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12