www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3492

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.600.928

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

04/04/2025

 N°2406

05/04/2025

 N°4379

06/04/2025

 N°3881

07/04/2025

 N°4393

08/04/2025

 N°3554

09/04/2025

 N°4098

10/04/2025

 N°2986

11/04/2025

 N°3696

12/04/2025

 N°3272

13/04/2025

 N°3074

14/04/2025

 N°2311

15/04/2025

 N°3300

16/04/2025

 N°3249

17/04/2025

 N°2748

18/04/2025

 N°2877

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 12/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°349

Proverbio cinese

 N°49

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°36

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°34

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°32

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°32

Winston Leonard Spencer Churchill 1874 - 1965 Statista inglese, Primo Ministro e premio Nobel per la letteratura 1953

 N°32

Arthur Bloch

 N°31

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°29

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°28

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  12/04/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 10 di 12

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12

Titolo

Frase

Descrizione

Famiglia

Marito disamorato, matrimonio rammaricato. >>Condividi

Ira, Collera

Non ti opporre a chi è nell'ira, ed ha abbandonato la ragione. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Abbi donna di te minore, se vuoi essere signore. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Acqua, fumo e mala femmina cacciano la gente di casa. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi mal pensa, mal abbia. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi mal pensa, mal dispensa. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi mal ti vuole, mal ti sogna. >>Condividi

Libertà, Servitù

In casa mia mi sa meglio una rapa / Ch'io cuoco, e cotta su uno stecco inforco./ E mondo, e spargo poi d'ace . . . >>Segue

 


Giustizia, Liti

Birro, potestà e messo, tre persone e un birro stesso. >>Condividi

Giustizia, Liti

Piatire, dolce impoverire. >>Condividi

Giustizia, Liti

Procuratori, pelatori, piluccatori, pericolatori. >>Condividi

Giustizia, Liti

Quattrini e amicizia rompon le braccia alla giustizia. >>Condividi

Giustizia, Liti

Se tu hai torto fa' causa, se tu hai ragione, accordati. >>Condividi

Quel sublime imbroglione del Mirabeau soleva dire dell'avversario suo l'Abate Maury: -- quando egli ha ragione disputiamo, e quando ha torto io lo schiaccio.

Giustizia, Liti

I principi sono come i contadini, ogni anno ingrassano un porco e poi se lo mangiano. >>Condividi

Questo Proverbio somiglia al detto di Catone maggiore: <> (GIOBERTI.) lo credo piuttosto che qui si debba intendere dei favoriti; e il proverbio sia nato sotto il governo spagnolo, dove ogni re aveva i suoi creati e i suoi privati che un tempo ingrassavano e per il solito facevano mala fine.

Donna, Matrimonio

Quest'anno fignolosa, e quest'altro anno sposa. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Alle tre nebbie, acqua. >>Condividi

Dopo tre brine l'acqua a mezzine.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

All'inverno piovoso, l'estate abbondante. >>Condividi

Fatti e parole

Chi sa favellare, impari a praticare. >>Condividi

Praticare, qui sta per fare, mantenendo l'etimologia del significato che l'uso ha fatto sparire dal verbo.

Ira, Collera

Le minaccie son arme del minacciato. >>Condividi

Fortuna

La fortuna è vaga de' bei tiri. >>Condividi

 





Fortuna

La fortuna è una vacca, a chi mostra il davanti, a chi il di dietro. >>Condividi

Fortuna

Da chi la vacca mugnere non si lascia gli mostra le corna >>Condividi

Fortuna

La rota della fortuna non è sempre una. >>Condividi

Fortuna

La sorte non sa sedere. >>Condividi

Le sue permutazion non hanno tregue: Necessità la fa esser veloce, Sì spesso vien chi vicenda consegue. (DANTE.)

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Non v'è uovo che non guazzi. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

L'acqua per San Giuan, porta via il vino e non dà pan. (Prov. Spagnolo.) >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Luglio dal gran caldo, bevi ben e batti saldo. >>Condividi

Nelle lunghe fatiche della state il migliore conforto ed aiuto è il vino.

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

È un di più tender bene, se la rete non tiene. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Beata chi di vecchio pazzo s'innamora. >>Condividi

Correggi: quella che sa innamorare un vecchio pazzo.

Frode, Rapina

I morti non rubano perché hanno legate le mani. >>Condividi

Da questo si può giudicare d'altri molti proverbi che sono spropositi di chi per la rabbia non sa quello che si dice, o di molti sguaiati per farsi onore con gli sguaiati.

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.