www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 10008

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1507950

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 12/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°269

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°32

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°26

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°26

Sant'Agostino

 N°24

FABIO VOLO

 N°20

Ernesto Che Guevara

 N°18

Marco Aurelio Roma 121 - Vindobona (attuale Vienna) 180 Imperatore e filosofo romano

 N°18

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°17

Camillo Benso Conte di Cavour

 N°17

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°17

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°17

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  12/02/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 8 di 9

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9

Titolo

Frase

Descrizione

Donna, Matrimonio

Pere e donne senza romori, sono stimate le migliori. >>Condividi

Tanto va la capra al cavolo, che ci lascia il pelo. >>Condividi

Tanto vola il parpaglione intorno al fuoco, che vi s'abbrucia. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Anno susinao, poche fastella. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Aprile, dolce dormire. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Chi sta a sportello ne vede mezza. >>Condividi

I Fiorentini i giorni di festa aprivano solo l'uscietto del legname che chiudea bottega e donde non si vedevano che in parte le mercanzie.

Mestieri, Professioni diverse

A filar fine il cul se ne ride, a filar grosso si riempie il dosso. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Chi vuol udir novelle, al barbier si dicon belle. >>Condividi

Cioè nelle botteghe dei barbieri.

 


False apparenze

Tutto il bianco non è farina. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Guai a quel pescatore che teme dell'acqua fredda. >>Condividi

Dicesi di coloro che vogliono fare un'arte e poi non vogliono andar sottoposti agli incomodi che simile arte o ufficio arreca.

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Ogni buon cotto a mezzo torna. >>Condividi

Dicesi quando l'assegnamento fatto di alcuna cosa riesce meno di quel che uno credeva; come i decotti a regola d'arte devono tornare la metà di quel che si è messo.

Famiglia

Povero quell'uomo che sa quanto sale vuole la pentola. >>Condividi

Cioè, dove la donna non è buona a nulla, e a lui tocca fare ogni cosa da sé.

Economia domestica

Chi ben ripone, ben trova. >>Condividi

Donna, Matrimonio

La donna per piccola che la sia, la vince il diavolo in furberia. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Senza moglie a lato l'uom non è beato. >>Condividi

Famiglia

Figliuoli e lenzuoli non son mai troppi. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

Tanti ne nasce tanti ne muore. >>Condividi

Detto di quelli che mangiano o consumano quanto guadagnano.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Aprile suol esser cattivo da principio o al fine. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Beata chi di vecchio pazzo s'innamora. >>Condividi

Correggi: quella che sa innamorare un vecchio pazzo.

Fatti e parole

Dalle grida ne scampa il lupo. >>Condividi

Si dice di quelli che non hanno de' lor falli altra punizione che grida, delle quali e' si fanno beffe, e ritornano di nuovo al male.

 





Gioventù, Vecchiezza

In gioventù bisogna acquistare, quel che in vecchiezza ti può giovare. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Nella vecchiaia, la vita pesa e la morte spaventa. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Né nozze senza canti, né mortorii senza pianti, Non bisogna contentar le donne se non del lino. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Non dare i calzoni alla moglie. >>Condividi

Giustizia, Liti

Al litigante ci voglion tre cose: aver ragione, saperla dire, e trovar chi la faccia. >>Condividi

Giustizia, Liti

L'acqua e il popolo non si può tenere. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Chi è in mare navica, chi è in terra radica. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Chi è oste o fornaio, e fa il barcaruolo, dato gli sia d'un mazzuolo. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Chi è uso a mercanzia, non sa che guerra sia. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Chi vuol veder discortesia, metta il villano in signoria. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.