www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 10229

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1508023

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 12/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°269

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°32

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°26

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°26

Sant'Agostino

 N°24

FABIO VOLO

 N°20

Ernesto Che Guevara

 N°18

Marco Aurelio Roma 121 - Vindobona (attuale Vienna) 180 Imperatore e filosofo romano

 N°18

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°17

Camillo Benso Conte di Cavour

 N°17

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°17

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°17

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  12/02/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 7 di 9

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9

Titolo

Frase

Descrizione

Maldicenza, Malignità, Invidia

L'invidia regna fin ne' cani. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

Chi non può benedire, non puo maledire. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

Chi ride del mal d'altrui, ha il suo dietro l'uscio. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

Chi desidera il male ad altri, il suo sta vicino. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

Chi si fa Argo dell'onore altrui, riesce talpa del suo. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

Malizia mai non caccia malizia. >>Condividi

Gioco

Chi si vuol riaver, non giochi più. >>Condividi

Gratitudine, Ingratitudine

Fa' bene a' putti se lo dimenticano, fa' bene a' vecchi muoiono. >>Condividi

 


Gioventù, Vecchiezza

Quanto più l'uccello è vecchio, tanto più malvolentieri lascia le piume. >>Condividi

Qui lasciar le piume può significare, o dipartirsi dalla vita, o più strettamente, alleggerirsi di panni. Ed è vero difatti che i vecchi sono contrari assai più dei giovani e a morire e a lasciare il mantello. E può anche significare che il vecchio più malvolentieri s'alza dal letto.

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Val più uno a fare che cento a comandare. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

L'estate di San Martino dura tre giorni e un pocolino. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

L'estate è la madre de' poveri. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Bruma oscura tre dì dura; se vien di trotto, dura più d'otto. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Buona è la neve che a suo tempo viene. >>Condividi

Frode, Rapina

Chi mal tira, ben paga. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Co' gran signori bisogna usar poche parole. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Al villan che mai si sazia, non gli far torto né grazia. >>Condividi

Fatti e parole

Il male non vien mai tanto tardi, che non sia troppo presto. >>Condividi

Economia domestica

Panno fatto, sole attende. >>Condividi

Cioè bisogna imbucatarlo presto e soleggiarlo.

Giustizia, Liti

Non cercar mai d'udire da' Principi quel che'e' non voglion dire. >>Condividi

 





Giustizia, Liti

Non si piglia il vento alla vela, senza licenza del nocchiero. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

La spina cresce pungendo. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

L'occhio, la fede e l'onore non toccar mai di signore. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Fidati più de' poveri poveretti che dei signori. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Il credere e il bevere inganna le donne e i cani. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Il cuore non si vede. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

La fede degli uomini, il sogno e il vento son cose fallaci. >>Condividi

Chi soffre, sel merta. >>Condividi

Come farai, così avrai. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Nessuna giovane dee disperare di maritarsi. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.