www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 9947

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1507904

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 12/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°269

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°32

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°26

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°26

Sant'Agostino

 N°24

FABIO VOLO

 N°20

Ernesto Che Guevara

 N°18

Marco Aurelio Roma 121 - Vindobona (attuale Vienna) 180 Imperatore e filosofo romano

 N°18

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°17

Camillo Benso Conte di Cavour

 N°17

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°17

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°17

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  12/02/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 2 di 9

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9

Titolo

Frase

Descrizione

Tanto è l'amore, quanto è l'utile. >>Condividi

Ingiurie, Offese

Frego non cancella partita. >>Condividi

Chi ha fatto la piscia a letto la rasciughi >>Condividi

Frode, Rapina

Chi ha preso resta preso. >>Condividi

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Tutti adorano il sole che nasce. >>Condividi

Il sole che nasce ha più adoratori di quel che tramonta.

Gioventù, Vecchiezza

Il peso degli anni è il maggior peso che l'uomo possa portare. >>Condividi

Giustizia, Liti

Né di tempo né di Signoria, non ti dar malinconia. >>Condividi

Questo Proverbio fu trovato a' tempi della Repubblica, essendoché i Priori, che insieme col Gonfaloniere erano detti comunemente la Signoria, intra due mesi finivano. (STROZZI.)

Libertà, Servitù

Bue sciolto lecca per tutto. >>Condividi

 


Non istanno bene due ghiotti a un tagliere. >>Condividi

Le saette non son foglie, chi le manda le raccoglie. >>Condividi

Giustizia, Liti

Nella terra del tiranno trist' a quelli che vi stanno. >>Condividi

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Dio ti guardi, signore, che dopo questo ne verrà un peggiore. >>Condividi

Usansi quando si tratta dell'elezione d'alcun ufiziale o magistrato. È trito quel detto d'una vecchierella che pianse Nerone.

Donna, Matrimonio

Astuzia di donne le vince tutte. >>Condividi

Guerra, Milizia

Chi porta spada e non l'adopra, ha bisogno di chi la cuopra. >>Condividi

Fatti e parole

Non v'è maggior nemico della troppa prosperità. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Gennaio, ovaio. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Il villan porta scritto sulla pancia, villan senza creanza. >>Condividi

Il villano si conosce sempre.

Mestieri, Professioni diverse

Quel che vien di penna e stola, tosto vien e tosto vola. >>Condividi

Economia domestica

Iddio fa l'abbondanza e l'uomo la carestia. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

C'insegna a non disporre d'alcuna cosa prima che ella non sia in nostro potere. >>Condividi

(Prov. Lomb.)

 





Famiglia

Di vacca non nasce cervo. >>Condividi

Fatti e parole

Chi parla, deve fare anche volentieri. >>Condividi

Fatti e parole

Di chi poco si dimostra, promette poco e mantiene assai. >>Condividi

Giustizia, Liti

Chi serve al comune, non serve a nessuno. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

Chi pratica persone ricche e potenti ricava sempre qualche cosa. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

L'esperienza, il tempo, crescono la malizia. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Oggi fave, domani fame. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Di' una volta a una donna che è bella, e il diavolo glielo ripeterà dieci volte. >>Condividi

Una gran dama andava a perire nel più bel fiore di sua vita: un sacerdote la invitò a far la sua confessione. Ella rispose: --La mia confessione è presto fatta: sono giovane, sono stata bella, mi è stato detto; potete indovinare il resto.

Donna, Matrimonio

L'abito della vedova mostra il passato, gli occhi piangono il presente, e il cuore va cercando l'avvenire. . . . >>Segue

Economia domestica

La carestia fa buona masseria. >>Condividi

Perché:L'economia è una gran raccolta.

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.