www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 10035

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1507965

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 11/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°294

Proverbio Napoletano

 N°41

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°32

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°26

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°23

Franz Kafka, Scrittore boemo di lingua tedesca, nasce a Praga nel 1883

 N°23

Confucio 551 a.C. - 479 a.C. Filosofo cinese

 N°23

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°23

FABIO VOLO

 N°22

Ennio Flaiano

 N°19

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  11/02/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 8 di 10

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10

Titolo

Frase

Descrizione

Quando il villano è sul fico, non conosce né parente né amico. >>Condividi

Quando puoi aver del bene, pigliane. >>Condividi

Abbàssati, e accònciati. >>Condividi

E rincarando la sentenza già di per sé poco onorata: Meglio aver delle corna che delle croci.

Ci son più cani che lepri. >>Condividi

Ci sono più sparvieri che quaglie. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

Un quattrin di carta, una penna e un danaro d'inchiostro fanno apparir d'un uomo un mostro. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

Uom che ha invidia, ha doglie. >>Condividi

Or romper mi convien la pazienza Che ad un taglier non pôn due ghiotti stare. >>Condividi

 


Non istanno bene due galli in un pollaio. >>Condividi

Ogni cane lecca la mola, mal per quel che vi trova. >>Condividi

Ogni gallina raspa a sé. >>Condividi

Ogni grillo grilla a sé. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Chi si ammoglia non sa che ben si voglia. >>Condividi

Non sa che cosa egli si desideri, qual sorta di bene prepari a sé.

Ira, Collera

Chi s'adira, non è consigliato. >>Condividi

Ira, Collera

Chi va in collera, perde la scommessa. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Barca rotta, marinaio scapolo. >>Condividi

Cioè, disoccupato: dicesi di ogni artefice a cui per qualunque motivo mancando gli strumenti sia di mestieri stare ozioso.

Mestieri, Professioni diverse

Chi fa il servizio al villano, si sputa in mano. >>Condividi

Coteste ingiurie, che si accoccano agli uomini di certe professioni, sono appunto come quelle che sogliono essere barattate tra città e città vicine: il villano più e meglio dell'uomo in giubba stampa in proverbi le sue risposte non rade volte assai calzanti; e alcune ne troverà chiunque si metta a sfogliare queste carte.

Mestieri, Professioni diverse

Beata quella casa che v'è cherica rasa. >>Condividi

Molte famiglie si credono che fare il prete, cioè tirare su a prete uno de' figliuoli le arrichisca.

Mestieri, Professioni diverse

Biada di mugnaio, vin di prete e pan di fornaio, non fare a miccino. >>Condividi

Da cattivo debitore, o aceto o vin cercone. >>Condividi

O meglio: Dal mal pagatore, o aceto o cercone.

 





Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

A luna scema non salare, a luna crescente non tosare, se vuoi risparmiare. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

La carne che si sala a luna scema diminuisce nel cuocere; i capelli tondati a luna crescente ricrescono pres . . . >>Segue

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Al primo tuon di marzo escon fuori tutte le serpi. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Marzo, la serpe esce dal balzo. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

A fare il fabbro con la barba, e alle lettere con la bava. >>Condividi

Chi è in difetto, è in sospetto >>Condividi

Chi è in peccato, crede che tutti dicano male di lui >>Condividi

Chi ha la coda di paglia, ha sempre paura che gli pigli fuoco. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi burla lo zoppo, badi d'essere dritto. >>Condividi

Esperienza

Il fare insegna fare. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.