www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 10214

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1508016

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 11/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°294

Proverbio Napoletano

 N°41

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°32

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°26

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°23

Franz Kafka, Scrittore boemo di lingua tedesca, nasce a Praga nel 1883

 N°23

Confucio 551 a.C. - 479 a.C. Filosofo cinese

 N°23

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°23

FABIO VOLO

 N°22

Ennio Flaiano

 N°19

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  11/02/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 5 di 10

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10

Titolo

Frase

Descrizione

Libertà, Servitù

Chi ha in bocca il fiele non può sputar miele. >>Condividi

Ingiurie, Offese

I colpi non si danno a patti. >>Condividi

<> (BENVENUTO CELLINI, Vita.)

Ingiurie, Offese

Mal per chi le dà, peggio per chi le riceve. >>Condividi

Ingiurie, Offese

Non c'è tizzone che non abbia il suo fumo. >>Condividi

Abbiamo noi creduto che il verbo credere qui come in altri luoghi ritenesse la significazione latina, donde . . . >>Segue

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Nuvoli verdi o scuretti son tempesta con saette. >>Condividi

Donna, Matrimonio

La donna e l'orto vuole un sol padrone. >>Condividi

Economia domestica

Chi vuol vedere un uomo (o una donna) da poco, lo metta a accendere il lume e il fuoco. >>Condividi

Ed altrove dicono: Chi sa far fuoco, sa far casa. Nell'Odissea è vanto d'Ulisse, -- chè niuno potrebbe contendere seco nell'arte di bene accendere il fuoco.

 


Guadagno, Mercedi

Viaggio cominciato nolo guadagnato. >>Condividi

Proverbi usati da marinai noleggiatori di bastimenti.

Guadagno, Mercedi

Il mare fa fortuna, non le fonti. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

Il molino non macina senz'acqua. >>Condividi

Ira, Collera

L'ira fa il ricco odiato e il povero disprezzato. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

A San Michele (29 settembre) il calore va in cielo. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Quando il villano è alla città, gli par d'essere il potestà. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Quando il villano tratta ben, la pioggia secca il fien. >>Condividi

Cose impossibili.

Chi non soffre, non vince. >>Condividi

Non vince gli ostacoli, non vince se stesso, ostacolo spesso peggiore d'ogni altro.

Cuor forte rompe cattiva sorte. >>Condividi

È un farsi maggior male, il lasciarsi vincere dal male.

Guerra, Milizia

Quando il re parte, la città sta male. >>Condividi

Dicesi in tempo di guerra, ma si adopera in traslato giocando a' Tre Setti.

Guadagno, Mercedi

Senza danari non si hanno i paternostri. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Chi di lontano si va a maritare, sarà ingannato o vuol ingannare. >>Condividi

Ma però, Chi si marita con parenti, corta vita e lunghi tormenti.

 





Donna, Matrimonio

Donne danno, fanno gli uomini e gli disfanno. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Donne e sardine son buone piccoline. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Dove donna domina, tutto si contamina. >>Condividi

A' cattivi vicini non gli prestar quattrini. >>Condividi

Cioè non fare ad essi agevolezze.

Tanti ha fastidi chi dee avere, che chi deve dare. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Pasqua tanto desiata, in un giorno è passata. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Pasqua venga alta o venga bassa, la vien con la foglia o con la frasca. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Venga pasqua quando si voglia, la vien con la frasca e con la foglia >>Condividi

o... Pasqua, voglia o non voglia non fu mai senza foglia (o foglia di gelso).

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

D'està, per tutto è cà. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

D'estate ogni buco fa latte, d'inverno nemmen le buone vacche. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.