www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 9971

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1507924

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 11/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°294

Proverbio Napoletano

 N°41

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°32

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°26

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°23

Franz Kafka, Scrittore boemo di lingua tedesca, nasce a Praga nel 1883

 N°23

Confucio 551 a.C. - 479 a.C. Filosofo cinese

 N°23

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°23

FABIO VOLO

 N°22

Ennio Flaiano

 N°19

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  11/02/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 10 di 10

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10

Titolo

Frase

Descrizione

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Mezzo gennaio, il sole nel pagginaio; mezzo ferriere, morto è chi non rinviene; mezzo marzo, chi non rinvien . . . >>Segue

Famiglia

Marìtati, e vedrai; perderai i sonni e più non dormirai. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi mal ti vuole, mal ti sogna. >>Condividi

Fortuna

La fortuna è vaga de' bei tiri. >>Condividi

Fortuna

Da chi la vacca mugnere non si lascia gli mostra le corna >>Condividi

Fortuna

La sorte non sa sedere. >>Condividi

Le sue permutazion non hanno tregue: Necessità la fa esser veloce, Sì spesso vien chi vicenda consegue. (DANTE.)

Fortuna

L'uomo ordisce, e la fortuna tesse. >>Condividi

Fortuna

Non comincia fortuna mai per poco, quando un mortal si piglia a scherno e gioco. >>Condividi

 


Dai cattivi pagatori bisogna prendere ogni cosa. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Beata chi di vecchio pazzo s'innamora. >>Condividi

Correggi: quella che sa innamorare un vecchio pazzo.

Frode, Rapina

I morti non rubano perché hanno legate le mani. >>Condividi

Da questo si può giudicare d'altri molti proverbi che sono spropositi di chi per la rabbia non sa quello che si dice, o di molti sguaiati per farsi onore con gli sguaiati.

Dimmi la vita che fai, e ti dirò la morte che farai. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Nella vecchiaia, la vita pesa e la morte spaventa. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Consiglio di vecchio, e aiuto di giovane. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Le ragazze si studiano lavorare per farsi il corredo e poco si arrischiano a parlare. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Le donne s'attaccano sempre al peggio. >>Condividi

Famiglia

Dove ci son ragazze innamorate, è inutile tener porte serrate. >>Condividi

Famiglia

Per l'amore dei figliuoli non si hanno riguardi ad altri. >>Condividi

Ognuno ama la giustizia a casa d'altri. >>Condividi

A san Donato falli sempre buon viso. >>Condividi

 





Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Oggi fave, domani fame. >>Condividi

Libertà, Servitù

È meglio sentir cantare il rusignolo, che rodere il topo. >>Condividi

Gioco

Non bisogna giocare con chi propone i giochi. >>Condividi

Perché ne sa troppo.

Fortuna

Chi ha ventura, poco senno gli basta. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.