Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Donna, Matrimonio |
Chi non sa quel che sia malanno e doglie, se non è maritato, prenda moglie. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi incontra buona moglie ha gran fortuna. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi cattiva donna ha, l'inferno nel mondo ha. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi ha cattiva donna, ha il purgatorio per vicino. >>Condividi
|
Purgatorio qui è personificato; intendi per dolori e sofferenze. |
Famiglia |
Corruccio di fratelli fa più che due flagelli. >>Condividi
|
|
Ingiurie, Offese |
Ricevere un torto, familiarmente vale patire ingiuria con danno, che poi fa l'uomo essere accorto. >>Condividi
|
|
|
Il timor del gastigo ritiene e raffrena i malfattori. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Nuvolo di montagna non bagna la campagna. >>Condividi
|
|
|
Donna, Matrimonio |
Qual figlia vuoi, tal moglie piglia. >>Condividi
|
Secondo vuoi la famiglia, la moglie piglia. |
Fiducia, Diffidenza |
Chi tosto crede, ha l'ale di farfalla. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
L'invidia fa agli altri la fossa, e poi vi casca dentro. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
L'invidia rode se stessa. >>Condividi
|
|
Fortuna |
La sorte è come uno se la fa. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Chi è sfortunato, non vada alla guerra. >>Condividi
|
Che si dice d'ogni cosa la quale abbia difficoltà e pericoli. |
Fatti e parole |
È meglio tardi che mai. È meglio una volta che mai. >>Condividi
|
Applicando molto spesso questi due al correggersi, al rinsavire.-Montaigne però dice alquanto sguaiatamente (come gli avviene assai spesso) che non si cura d'imparare a vivere quando per essere inoltrato negli anni non è più in tempo di trarne profitto; e aggiunge: <> |
Donna, Matrimonio |
Tre donne fanno un mercato, e quattro fanno una fiera. >>Condividi
|
In Toscana: Tre donne e un magnano fecero la fiera a Dicomano. E a Venezia: Due donne e un'oca fanno un mercato. |
Donna, Matrimonio |
Più vale una savia donna filando, che cento triste vegliando. >>Condividi
|
Cioè, facendo veglia, o andando a veglia. |
Donna, Matrimonio |
Povera la donna che si pente d'essere stata buona! >>Condividi
|
|
|
La buona vita fa la faccia pulita. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Ognun dà pane, ma non come mamma. >>Condividi
|
|
|
|
Chi l'ha a mangiare, la lavi. >>Condividi
|
|
|
A chi dole il dente, se lo cavi. >>Condividi
|
Si dice da chi non vuole pigliarsi brighe per altri. |
|
Chi del suo vuol esser signore, non entri mallevadore >>Condividi
|
ovvero Chi entra mallevadore entra pagatore. |
Guerra, Milizia |
Chi è povero di spie, è ricco di vitupero. >>Condividi
|
In guerra, s'intende. |
Guerra, Milizia |
Chi ha l'armi in mano, è padrone d'ogni cosa. >>Condividi
|
|
Guadagno, Mercedi |
Da una sola vacca non si cava due pelli. >>Condividi
|
Cioè non bisogna volerne troppa. |
Donna, Matrimonio |
Come uno piglia moglie, egli entra nel pensatoio. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
A San Barnabà (11 giugno) la falce al prà, o piglia la falce, e in Maremma va. >>Condividi
|
|
|
Non bisogna aver paura che de' suoi peccati. >>Condividi
|
|
Nuovo signore, nuovo tiranno. |
Tumulto presente, rigor pronto. >>Condividi
|
|
Pagina 1 di 10
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10