Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Fatti e parole |
Dal detto al fatto c'è un gran tratto >>Condividi
|
(ovvero c'è un bel tratto). |
|
Chi non presta, se ne duole; ma gli ha il suo quando lo vuole. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
La buona moglie fa il buon marito. >>Condividi
|
E viceversa: La donna è come la castagna; bella di fuori, e dentro è la magagna. |
Guadagno, Mercedi |
Giornata di mare non si può tassare. >>Condividi
|
|
Giorno, Notte |
Vegliare alla luna e dormire al sole, non fa né pro né onore. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Ne sanno più due villani che un dottore. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Quando il villano tratta ben, la pioggia secca il fien. >>Condividi
|
Cose impossibili. |
Donna, Matrimonio |
Donne e sardine son buone piccoline. >>Condividi
|
|
|
Famiglia |
La scheggia ritrae dal ceppo. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Tre cose cacciano l'uomo di casa, il fumo, la casa mal coperta e la ria femmina. >>Condividi
|
|
Fortuna |
La fortuna aiuta i matti e i fanciulli. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Can vecchio non abbaia invano. >>Condividi
|
L'uomo prudente ed esperto, che sa quel che fa non s'avventura a dire una cosa, non si mette in un impegno, quando egli non abbia certa fiducia di sostenerlo. |
Esperienza |
E proverbialmente il vecchio sperimentato dice al giovine presuntuoso: >>Condividi
|
|
Esperienza |
Il fare insegna fare. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Donna di monte, cavalier di corte. >>Condividi
|
Accenna all'ardita robustezza delle donne montanine: A cui più vivo e schietto Aere ondeggiar fa il petto. |
Mestieri, Professioni diverse |
Chi strapazza il mestiere, non fa fortuna. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Non desiderare i sapori de' signori. >>Condividi
|
|
Guadagno, Mercedi |
A ufo non canta il cieco. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Per un chiodo si perde un ferro, e per un ferro un cavallo. >>Condividi
|
|
|
A chi è in fallo, l'uno par due. >>Condividi
|
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Ogni buon cotto a mezzo torna. >>Condividi
|
Dicesi quando l'assegnamento fatto di alcuna cosa riesce meno di quel che uno credeva; come i decotti a regola d'arte devono tornare la metà di quel che si è messo. |
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Sbaglia il prete all'altare (e il contadino all'aratro). >>Condividi
|
|
Esperienza |
Lascia colui parlare che suol saper ben fare. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Le donne son figliuole dell'indugio. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Povero quell'uomo che sa quanto sale vuole la pentola. >>Condividi
|
Cioè, dove la donna non è buona a nulla, e a lui tocca fare ogni cosa da sé. |
Economia domestica |
Segui la formica se vuoi viver senza fatica. >>Condividi
|
Seguire qui vale imitare. <> |
Economia domestica |
Chi fa troppo lusso nel vestire mangia poi male. >>Condividi
|
|
False apparenze |
Ogni lucciola non è fuoco. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Al miser uom non giova andar lontano, che la sciagura sempre gli tien mano. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
O servi come servo, o fuggi come cervo. >>Condividi
|
|
Pagina 8 di 9
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9