Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Frode, Rapina |
Chi fa contrabbando, guadagna non so quando. >>Condividi
|
E' si paga spesso la gabella e il frodo. |
Gioventù, Vecchiezza |
Onora il senno antico. >>Condividi
|
Propriamente è sentenza più che Proverbio; ma era tra quelli del Giusti, e non l'abbiamo scartato perché starebbe anche bene in luogo d'epigrafe a questo voiume, dove è gran parte del senno antico, del senno dei vecchi, come esce filtrato da tutta una vita o da una intera generazione d'uomini. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
In anno pieno il grano è fieno, in anno malo la paglia vale quanto il grano. >>Condividi
|
|
Taglia lungo, e cuci stretto. |
Punti lunghi e ben tirati, oggi cuciti e domani strappati. >>Condividi
|
Ma si trova anche: (Stanno bene in tutti i lati). |
Economia domestica |
Danari, boschi e prati, entrate per preti e frati. >>Condividi
|
Perché non vogliono grandi cure. |
Gioventù, Vecchiezza |
Bue fiacco stampa più forte il piè in terra. >>Condividi
|
I vecchi sono più considerati che i giovani nelle cose loro, e più saldi e più fermi e costanti nelle risoluzioni. |
Gioventù, Vecchiezza |
Dai sessanta in su non si contan più. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Chi non s'innamora da giovane, s'innamora da vecchio. >>Condividi
|
|
|
Esperienza |
Bisognerebbe essere prima vecchi e poi giovani. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Bue vecchio, solco diritto. >>Condividi
|
Si dice anche dell'uomo. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
La pecora e l'ape, nell'aprile danno la pelle. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Se compri un podere oggi, fa che domani in città più non alloggi. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
In casa stringi, in viaggio spendi e in malattia spandi. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Da Natale al gioco, da Pasqua al fuoco. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Di maggio nascono i ladri. >>Condividi
|
Comincia ne' campi a esservi robe da cogliere; e quando gli alberi sono vestiti e il grano è alto, chi vuol far del male si nasconde facilmente. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Né di Venere né di Marte, non si sposa né si parte. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
La carità de' frati accompagna fino alla porta. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Al cattivo lavoratore or gli casca la zappa ora il marrone. >>Condividi
|
Quando non si ha voglia, si trova sempre qualche disgrazia. |
Giustizia, Liti |
Dio ci manda la carne, e il diavolo i cuochi. >>Condividi
|
|
Fortuna |
La fortuna vien tre volte (e non più). >>Condividi
|
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Non v'è uovo che non guazzi. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Luglio dal gran caldo, bevi ben e batti saldo. >>Condividi
|
Nelle lunghe fatiche della state il migliore conforto ed aiuto è il vino. |
Gioventù, Vecchiezza |
Beata chi di vecchio pazzo s'innamora. >>Condividi
|
Correggi: quella che sa innamorare un vecchio pazzo. |
Libertà, Servitù |
Bel servire, bel partire. >>Condividi
|
Meglio è licenziarsi dal padrone mentre s'è in grazia, che aspettare d'esser mandato via. |
Fatti e parole |
Dalle grida ne scampa il lupo. >>Condividi
|
Si dice di quelli che non hanno de' lor falli altra punizione che grida, delle quali e' si fanno beffe, e ritornano di nuovo al male. |
|
Gran peccato non può star celato. >>Condividi
|
|
Ingiurie, Offese |
Chi vuol essere solo, stracchi gli altri. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Nella vecchiaia, la vita pesa e la morte spaventa. >>Condividi
|
|
Ingiurie, Offese |
Odio ricominciato, è peggio che prima. >>Condividi
|
|
Ingiurie, Offese |
Vendetta di cent'anni ha ancora i lattaioli. >>Condividi
|
|
Pagina 8 di 10
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10