Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
False apparenze |
Ognun c'ha gran coltello non è boia. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
I detti son nostri e i fatti son di Dio. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Il sangue non è acqua. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
I servitori sono come il tamburo, che suona ad altri, ed esso ha le battiture. >>Condividi
|
|
Famiglia |
I fanciulli mettono ogni giorno un'oncia di carne e una libbra di malizia. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Mal di parto non parte. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Seta e raso, spengono il fuoco in cucina. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
Non è scappato chi si strascina dietro la catena. >>Condividi
|
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Frate che chiede per Dio, chiede per due (cioè anche per sé). >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Alleluia, ogni mal fuia. >>Condividi
|
Cioè, la Pasqua d'uovo. |
|
Chi rompe paga, e porta via i ciottoli >>Condividi
|
(ovvero i cocci son sua). |
Donna, Matrimonio |
Val più una berretta che cento cuffie. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
A buon spenditore Iddio è tesoriere. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
A chi fa il pane e staccia non gli si ruba focaccia. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
E' si danno gli ufficii, ma non la discrezione. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Molti servitori, molti rumori. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Per San Bastiano (20 gennaio), sali il monte e guarda il piano; se vedi molto, spera poco; se vedi poco, spe . . . >>Segue
|
Il grano quando di verno ha sfronzato poco, promette buona raccolta, perché il freddo il quale gli ha impedito d'andare in rigoglio di foglie, lo ha fatto barbicare e accestire. Il magistrato delL’Annona di Firenze spediva per la Candelaia commissari in provincia a visitare i grani, e l'istruzione era questa: se poco vedi, molto credi; e a rovescio. (LAMBRUSCHINI.) |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Se tu vedi del formento per Natale, ammazza il cane; se non lo vedi dagli del pane. (PASQUALIGO, Racc. Ven.) . . . >>Segue
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Aprile, quando piange e quando ride. >>Condividi
|
|
Ira, Collera |
Non tagliare il fuoco col ferro. >>Condividi
|
|
|
Gratitudine, Ingratitudine |
Ben per male è carità, mal per bene è crudeltà. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Il campanello di camera è il peggio suono che si possa avere negli orecchi. >>Condividi
|
Cioè, i rimbrotti della moglie importuna. |
Donna, Matrimonio |
Il contento di bella moglie poco ti dà e molto ti toglie. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Nessun vecchio spaventa Dio. >>Condividi
|
Che lo sa trovare. |
Gioventù, Vecchiezza |
Tutto cala in vecchiezza, fuorché avarizia, prudenza e saviezza. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Chi è in tenuta, Iddio l'aiuta. >>Condividi
|
Cioè, in possesso: ed il concetto medesimo si suole esprimere in quest'altro modo: A cacciare un morto ce ne vuol quattro; a cacciare un vivo ce ne voglion ventiquattro. Altri dichiarano il concetto in questo modo: A cavar di casa un morto, ce ne vuol quattro dei vivi. |
Donna, Matrimonio |
Sette s'accordano in una scuffia, e due non s'accordano in un lenzuolo. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Buon cane non trova buon orso. >>Condividi
|
(o non trova lepri). |
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Chi fa, falla; e chi non fa, sfarfalla. >>Condividi
|
|
Frode, Rapina |
Chi dei panni altrui si veste, presto si spoglia. >>Condividi
|
Ed anche: Chi dell'altrui si veste, ben gli sta, ma tosto gli esce. |
Pagina 7 di 10
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10