www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7159

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1480752

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 03/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°274

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°93

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°55

Proverbio Napoletano

 N°31

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°30

Arthur Bloch

 N°30

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°30

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°21

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°21

Proverbio Siciliano

 N°20

Charles Bucowski 1920 - 1994 Poeta e scrittore statunitense

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  03/02/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 7 di 10

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10

Titolo

Frase

Descrizione

False apparenze

Ognun c'ha gran coltello non è boia. >>Condividi

Fatti e parole

I detti son nostri e i fatti son di Dio. >>Condividi

Famiglia

Il sangue non è acqua. >>Condividi

Libertà, Servitù

I servitori sono come il tamburo, che suona ad altri, ed esso ha le battiture. >>Condividi

Famiglia

I fanciulli mettono ogni giorno un'oncia di carne e una libbra di malizia. >>Condividi

Famiglia

Mal di parto non parte. >>Condividi

Economia domestica

Seta e raso, spengono il fuoco in cucina. >>Condividi

Libertà, Servitù

Non è scappato chi si strascina dietro la catena. >>Condividi

 


Mestieri, Professioni diverse

Frate che chiede per Dio, chiede per due (cioè anche per sé). >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Alleluia, ogni mal fuia. >>Condividi

Cioè, la Pasqua d'uovo.

Chi rompe paga, e porta via i ciottoli >>Condividi

(ovvero i cocci son sua).

Donna, Matrimonio

Val più una berretta che cento cuffie. >>Condividi

Economia domestica

A buon spenditore Iddio è tesoriere. >>Condividi

Economia domestica

A chi fa il pane e staccia non gli si ruba focaccia. >>Condividi

Giustizia, Liti

E' si danno gli ufficii, ma non la discrezione. >>Condividi

Economia domestica

Molti servitori, molti rumori. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Per San Bastiano (20 gennaio), sali il monte e guarda il piano; se vedi molto, spera poco; se vedi poco, spe . . . >>Segue

Il grano quando di verno ha sfronzato poco, promette buona raccolta, perché il freddo il quale gli ha impedito d'andare in rigoglio di foglie, lo ha fatto barbicare e accestire. Il magistrato delL’Annona di Firenze spediva per la Candelaia commissari in provincia a visitare i grani, e l'istruzione era questa: se poco vedi, molto credi; e a rovescio. (LAMBRUSCHINI.)

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Se tu vedi del formento per Natale, ammazza il cane; se non lo vedi dagli del pane. (PASQUALIGO, Racc. Ven.) . . . >>Segue

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Aprile, quando piange e quando ride. >>Condividi

Ira, Collera

Non tagliare il fuoco col ferro. >>Condividi

 





Gratitudine, Ingratitudine

Ben per male è carità, mal per bene è crudeltà. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Il campanello di camera è il peggio suono che si possa avere negli orecchi. >>Condividi

Cioè, i rimbrotti della moglie importuna.

Donna, Matrimonio

Il contento di bella moglie poco ti dà e molto ti toglie. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Nessun vecchio spaventa Dio. >>Condividi

Che lo sa trovare.

Gioventù, Vecchiezza

Tutto cala in vecchiezza, fuorché avarizia, prudenza e saviezza. >>Condividi

Giustizia, Liti

Chi è in tenuta, Iddio l'aiuta. >>Condividi

Cioè, in possesso: ed il concetto medesimo si suole esprimere in quest'altro modo: A cacciare un morto ce ne vuol quattro; a cacciare un vivo ce ne voglion ventiquattro. Altri dichiarano il concetto in questo modo: A cavar di casa un morto, ce ne vuol quattro dei vivi.

Donna, Matrimonio

Sette s'accordano in una scuffia, e due non s'accordano in un lenzuolo. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Buon cane non trova buon orso. >>Condividi

(o non trova lepri).

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Chi fa, falla; e chi non fa, sfarfalla. >>Condividi

Frode, Rapina

Chi dei panni altrui si veste, presto si spoglia. >>Condividi

Ed anche: Chi dell'altrui si veste, ben gli sta, ma tosto gli esce.

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.