www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7139

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1480746

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 03/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°274

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°93

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°55

Proverbio Napoletano

 N°31

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°30

Arthur Bloch

 N°30

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°30

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°21

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°21

Proverbio Siciliano

 N°20

Charles Bucowski 1920 - 1994 Poeta e scrittore statunitense

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  03/02/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 6 di 10

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10

Titolo

Frase

Descrizione

Gioventù, Vecchiezza

Se il giovane sapesse, e se il vecchio potesse, e' non c'è cosa che non si facesse. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

L'inverno mangia la primavera e l'estate l'autunno. >>Condividi

Frode, Rapina

Chi mal tira, ben paga. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Chi è uso alle cipolle, non vada a' pasticci. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Non è buono mangiar ciliegie co' signori. >>Condividi

Ammoniscono degli inconvenienti i quali nascono dal mescolare insieme condizioni disuguali.

Mestieri, Professioni diverse

Al villan che mai si sazia, non gli far torto né grazia. >>Condividi

Fatti e parole

Il troppo grasso fa l'occhio cieco. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi mal fa, mal pensa. >>Condividi

 


Gioventù, Vecchiezza

La morte non guarda solamente al libro de' vecchi. >>Condividi

Così presto muoion le pecore giovani come le vecchie.

Gratitudine, Ingratitudine

Chi ringrazia, non vuol obblighi. >>Condividi

Grazie, è formula di chi non accetta ed anche di chi vuol subito sgabellarsela e quasi scuoter via la gratitudine.

Mestieri, Professioni diverse

La terra non avvilisce l'oro. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

L'occhio, la fede e l'onore non toccar mai di signore. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Fidati e Nontifidare eran fratelli. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Il credere e il bevere inganna le donne e i cani. >>Condividi

Chi sospetta è in fallo. >>Condividi

Esperienza

Chi pon mèle in vaso nuovo, provi se tiene acqua. >>Condividi

Esperienza

Chi sa la strada può andar di trotto. >>Condividi

Giustizia, Liti

Chi disse ragion di Stato, disse un tristo; e chi disse ragion di confino, disse un assassino. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Dove la donna domina e governa, ivi sovente la pace non sverna. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Meglio è vedova sedere, ch'essere maritata e male avere. >>Condividi

 





Donna, Matrimonio

Moglie grassa, marito allegro; moglie magra, marito addolorato. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Quel che non si può, non si deve. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Chi vuol fare, non dorme. >>Condividi

Sta qui a indicare i danni o l'impazienza dell'indugio.

Giustizia, Liti

Il buono ufficiale vuol aver due cose, mano larga e brachetta stretta. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Per il Perdon (2 agosto) si pone la zappa in un canton. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Per la Santa Candelòra, se nevica o se plora, dell'inverno siamo fuora; ma s'è sole e solicello, noi siam se . . . >>Segue

Diligenza, Vigilanza

Tanto razzola la gallina che trova la sua pipìta. >>Condividi

Cioè la troppa diligenza è spesso dannosa.

Donna, Matrimonio

Quel che alla donna ogni segreto fida, ne vien col tempo a far pubbliche grida. >>Condividi

Economia domestica

Chi fila e fa filare, buona massaia si fa chiamare. >>Condividi

Ed anche: Il fusaiolo è d'argento, e fa le donne sufficienti.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Se gennaio sta in camicia, marzo scoppia dalle risa. >>Condividi

Cioè, ti canzona.

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.