www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7166

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1480753

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 03/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°274

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°93

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°55

Proverbio Napoletano

 N°31

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°30

Arthur Bloch

 N°30

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°30

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°21

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°21

Proverbio Siciliano

 N°20

Charles Bucowski 1920 - 1994 Poeta e scrittore statunitense

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  03/02/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 4 di 10

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10

Titolo

Frase

Descrizione

Economia domestica

L'occhio del padrone ingrassa il cavallo. >>Condividi

Guerra, Milizia

Alla guerra non ne nasce. >>Condividi

Si usa per significare che vi è rischio di morire.

Fallacia dei giudizi

Il santo è grande e il miracolo è piccolo. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Ferraietto è corto e maladetto. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

A San Simone (28 ottobre) il ventaglio si ripone; a Ognissanti, manicotto e guanti. >>Condividi

Giustizia, Liti

Chi non ha visaccio, non vada in Palazzo. >>Condividi

Chi non è sfacciato, chi non ha il viso inverniciato, non si metta a stare in corte; così spiega il Serdonati, e certamente bene assai: ma il Proverbio forse era nato prima di lui e della corte.

Giustizia, Liti

Chi serve al comune, non serve a nessuno. >>Condividi

Giustizia, Liti

Con poco cervello si governa il mondo. >>Condividi

Videbis, fili mi, quam parvâ sapientiâ regitur mundus. Ricordo lasciato dal grande Cancelliere Oxenstiern.

 


Giustizia, Liti

Da principe bugiardo libera nos, Domine. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

È meglio pioggia e vento che non il mal tempo. >>Condividi

Mal tempo significa burrasca: detto d'un marinaio.

False apparenze

Chi ha contenti gli occhi, non si sa quel che il cor faccia. >>Condividi

False apparenze

Chi ride sempre, non vi si legge dentro, e questo è abito di simulazione; ma può anch'essere buono studio a . . . >>Segue

False apparenze

Quando si ride senza essere contenti è un riso che non passa i denti. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Non c'è il peggior frutto di quello che non matura mai. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Non tutte l'età son buone per un esercizio. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Non v'è giovane che non sia bella, né vecchia che non sia brutta. >>Condividi

Esperienza

Se devi morire, cerca un boia pratico. >>Condividi

Esperienza

Se lo strumento non è tocco, non si sa che voce abbia. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Cattivo è il mestiero che non nutrisce l'artefice. >>Condividi

Famiglia

Con una figliuola si fanno due generi. >>Condividi

 





Donna, Matrimonio

Delle moglie è più dovizia che de' polli. >>Condividi

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Quando il cieco porta la bandiera, guai a chi vien dietro! >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Chi crede a' sensali diventa sensale. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Le mattie de' vecchi sono più vistose di quelle de' giovani. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

La sapienza non sta nella barba. >>Condividi

False apparenze

Il fatto de' cavalli non istà nella groppina. >>Condividi

Giorno, Notte

Alla candela, la capra par donzella. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

Buona via non può tenere, quel che serve senza avere. >>Condividi

Ognuno auzza i suoi ferri. >>Condividi

Ognuno tira l'acqua al suo mulino. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.