Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
False apparenze |
Riso di signore, sereno d'inverno, cappello di matto, e trotto di mula vecchia, fanno una primiera di pochi . . . >>Segue
|
|
False apparenze |
L'ingenuo arrossisce di cosa indegna di lui, o si mostri a lui di fuori o se la senta brulicare in fondo all . . . >>Segue
|
|
Esperienza |
Presto e bene, tardi avviene. >>Condividi
|
Diceva Samuele Jesi, che delle arti del disegno molto bene s'intendeva: prima essere di necessità di far tardi e male; la prima scuola esser far tardi e bene; da ultimo poi all'uomo provetto esser dato di far presto e bene. |
Economia domestica |
Chi sa acquistare e non custodire, può ire a morire. >>Condividi
|
|
Frode, Rapina |
La molta cortesia, fa temere che inganno vi sia. >>Condividi
|
|
Frode, Rapina |
La roba degli altri consuma la propria. >>Condividi
|
|
|
Quel che si fa all'oscuro apparisce al sole. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
Chi dell'altrui prende, sua libertà vende. >>Condividi
|
E anche solamente: Chi prende, si vende. |
|
Libertà, Servitù |
Chi si lascia mettere in spalla la capra, indi a poco è sforzato a portar la vacca. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
Dove non è re, non lo cercare. >>Condividi
|
|
Guadagno, Mercedi |
Poco cacio fresco, poco San Francesco. >>Condividi
|
È detto che si attribuisce ai Frati cercatori: chi poco ha dato poco rimerita, sia dai santi, sia dagli uomini. Ed anche Tanto pane, tanto Sant'Antonio. |
|
Ogni coltello aspetta il suo coltello. >>Condividi
|
|
|
Chi dà a' cattivi pagatori, bestemmia il suo. >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
Chi ha l'armi in mano, è padrone d'ogni cosa. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Ogni cosa può torcersi a male. >>Condividi
|
|
Famiglia |
La buona madre fa la buona figliuola. >>Condividi
|
|
|
Un po' per uno non fa male a nessuno. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
La vecchiezza è un male desiderato da tutti: la gioventù un bene non conosciuto da nessuno. >>Condividi
|
|
Traduttori, traditori. |
Tre cose simili; prete, avvocato e morte. >>Condividi
|
Il prete toglie dal vivo e dal morto; L’avvocato vuol del diritto e del torto; e la morte vuole il debole e il forte Tutti i mestieri fanno le spese. |
Donna, Matrimonio |
Chi toglie moglie per la roba, la borsa va a marito. >>Condividi
|
|
|
Famiglia |
Fazzoletti che si tengono a mostra non si vendono. >>Condividi
|
Avviso alle madri che portano a zonzo le lor figliuole per desiderio di collocarle presto. |
|
A nessuno piace la giustizia a casa sua. >>Condividi
|
|
Gioco |
Il tavolino è la pietra di paragone. >>Condividi
|
|
Gioco |
Al balordo mutagli gioco. >>Condividi
|
Perché l'antico ha imparato a mente, ma il nuovo non indovina. |
Gioco |
Assai vince chi non gioca. >>Condividi
|
|
|
Si balla bene sulle sale degli altri. >>Condividi
|
|
|
Tanto è l'amore, quanto è l'utile. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Gennaio forte tutti i vecchi si auguran la morte. >>Condividi
|
|
Famiglia |
I paperi cacciano l'oche fuori di casa. >>Condividi
|
Detto dei fratelli che tirano a mandar via le sorelle. |
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Se direm d'altri, altri dirà di noi. >>Condividi
|
|
Pagina 2 di 10
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10