www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 8072

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1480885

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 03/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°274

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°93

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°55

Proverbio Napoletano

 N°31

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°30

Arthur Bloch

 N°30

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°30

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°21

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°21

Proverbio Siciliano

 N°20

Charles Bucowski 1920 - 1994 Poeta e scrittore statunitense

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  03/02/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 1 di 10

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10

Titolo

Frase

Descrizione

Donna, Matrimonio

Avverti però che, in questo mondo di brontoloni, chi è contento sta sempre zitto. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Chi le porta è l'ultimo a saperle. >>Condividi

Il diavolo la fa e poi la palesa. >>Condividi

Famiglia

Se il parente non è buono, fuggilo come il tuono. >>Condividi

Fatti e parole

Lingua cheta, e fatti parlanti. >>Condividi

Famiglia

Dove c'è la pace ci è Dio. >>Condividi

Detto principalmente della famiglia.

Famiglia

Dove ci son ragazze innamorate, è inutile tener porte serrate. >>Condividi

Chi fa le parti, non parte. >>Condividi

 


Donna, Matrimonio

Brentana, alluvione della Brenta o d'altro fiume. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Femmine e galline, per girellar troppo, si perdono. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Le donne quasi tutte per parer belle le si fanno brutte. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Ogni bottega la sua malizia. >>Condividi

Così ogni mestiere, ogni professione.

Più che il mantello dura l'inchiostro. >>Condividi

Dicesi di roba non pagata, e il conto rimane.

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Tra la briglia e lo sprone, consiste la ragione. >>Condividi

Ora si direbbe tra'l conservativo e il progressivo; e si direbbe assai peggio.

Buona incudine non teme martello. >>Condividi

Dura più l'incudine che il martello.

Qui il martello significa la violenza: e l'incudine la resistenza. >>Condividi

Guerra, Milizia

Guerra cominciata, inferno scatenato. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Chi campa d'un punto, campa di mille. >>Condividi

Esperienza

S'impara a vivere sino alla morte. >>Condividi

o Fino alla bara sempre se ne impara.

Esperienza

Chi c'è stato, la può contare. >>Condividi

 





Esperienza

Chi è stato de' consoli sa che cosa è l'arte. >>Condividi

I consoli presiedevano a' magistrati delle arti, ed i più vecchi e capaci si sceglievano a quell'uffizio. Dicesi a chi vuole dare ad intendere una cosa a tale che la fa meglio di lui; ed è simile a quell'altro:

Fatti e parole

Tristo è quell'uccello che nasce in cattiva valle. >>Condividi

Fatti e parole

Chi ben siede, mal pensa. >>Condividi

ed ampliando crudelmente lo stesso concetto alla universalità degli uomini, la tirannia ebbe questo adagio:

Libertà, Servitù

È meglio sentir cantare il rusignolo, che rodere il topo. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

La gioventù è il pregio dell'asino. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Dov'entra dote, esce libertà. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Né nozze senza canti, né mortorii senza pianti, Non bisogna contentar le donne se non del lino. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Non dare i calzoni alla moglie. >>Condividi

Giustizia, Liti

Al litigante ci voglion tre cose: aver ragione, saperla dire, e trovar chi la faccia. >>Condividi

Famiglia

Una aiuta a maritare l'altra. >>Condividi

Tale si fu il consiglio che diede Romeo a Raimondo Berlinghieri: questi col maritare la prima con suo disagio al re di Francia, fece regine anche le altre tre.

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.