www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 9807

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1617984

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

15/04/2025

 N°3300

16/04/2025

 N°3249

17/04/2025

 N°2748

18/04/2025

 N°2877

19/04/2025

 N°3835

20/04/2025

 N°1597

21/04/2025

 N°2130

22/04/2025

 N°1495

23/04/2025

 N°2466

24/04/2025

 N°3012

25/04/2025

 N°1345

26/04/2025

 N°1093

27/04/2025

 N°907

28/04/2025

 N°1591

29/04/2025

 N°2472

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 29/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°295

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°92

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°37

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°28

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°28

Karol Wojtyla

 N°25

LENIN

 N°25

Proverbio Napoletano

 N°24

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°22

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  29/04/2025

AUTORE:  Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

Pagina 1 di 4

1 | 2 | 3 | 4

Titolo

Frase

Descrizione

Il mondo non morirà mai di fame per la mancanza di meraviglie, quanto per la mancanza di meraviglia. >>Condividi

Se una cosa merita di essere fatta, merita di essere fatta male. >>Condividi

C'è una verità mistica, magari mostruosa, nell'affermazione: due teste sono meglio di una. Soltanto che dovr . . . >>Segue

In ogni casa elegante c'è la porta principale per i signori, e c'è la porticina di servizio per i fornitori; . . . >>Segue

La mente conquista una nuova provincia, come un imperatore; ma solo perché ha risposto al suono di un campan . . . >>Segue

II valore delle cose sta nell'essere state salvate da un naufragio, ripescate dal Nulla all'esistenza. Ma io . . . >>Segue

Nulla di più comune, per esempio, che trovare un critico moderno che scriva cose di questo genere: 'Il Crist . . . >>Segue

Ci sono molte persone buone e molte persone sane di mente qui, oggi pomeriggio. Solo, per una strana coincid . . . >>Segue

 


Le ossa dell'ultimo mammut sono rovinate in immenso sfacelo, le tempeste non divorano più le nostre navi, né . . . >>Segue

Siete ancora così sprofondati nella superstizione, così aggrappato a oscure fedi preistoriche, da creder nei . . . >>Segue

Tutte le volte che un treno arriva alla stazione, io ho il senso che si sia aperta la strada sotto il fuoco . . . >>Segue

Dietro il nostro cervello v'era una vampa o uno scoppio di sorpresa per la nostra stessa esistenza: scopo de . . . >>Segue

La musica a cena è un insulto sia per il cuoco che per il violinista. >>Condividi

La verità è sacra, e se dici la verità troppo spesso, nessuno ti crederà. >>Condividi

C'è nella vita un elemento di magica coincidenza che può sfuggire alla gente che bada solo all'aspetto prosa . . . >>Segue

La grande marcia della distruzione intellettuale proseguirà. Tutto sarà negato. Tutto diventerà un credo. È . . . >>Segue

A mio avviso il golf è un modo costoso di giocare alle biglie. >>Condividi

Cristo non disse agli apostoli che erano semplicemente quelli che eccellevano, né che erano i soli ad eccell . . . >>Segue

Il paradosso è diventato ormai ortodossia; gli uomini sguazzano placidamente nel paradosso come nel luogo co . . . >>Segue

Il problema dei filosofi moderni è che la loro conclusione è oscura quanto la loro dimostrazione; o che essi . . . >>Segue

 





In un certo senso posso anche ammettere che un uomo possa essere uno scettico radicale, ma non può essere ni . . . >>Segue

Se per un uomo tutti i moti del suo stesso intelletto sono senza senso, allora il suo intelletto è senza sen . . . >>Segue

Sembra che gli scettici radicali in genere sopravvivano perché non sono poi tanto scettici e non sono affatt . . . >>Segue

La vera difficoltà dell'uomo non è di godere i lampioni o i panorami, non di godere i denti-di-leone o le br . . . >>Segue

Nessun uomo ha veramente misurato la vastità del debito verso quel qualsiasi essere che l'ha creato e che lo . . . >>Segue

La questione non è di sapere se il mondo è troppo triste per essere amato o troppo lieto per non essere; la . . . >>Segue

Taluni hanno preso la stupida abitudine di parlare dell'ortodossia come di qualche cosa di pesante, di monot . . . >>Segue

Non abbattere mai una palizzata prima di conoscere la ragione per cui fu costruita. >>Condividi

La mente è se stessa per questo nutrirsi di fatti, [...] questo cibarsi della strana, dura carne della realt . . . >>Segue

Le strade sono piene del rumore dei taxi e delle automobili, dovuto non all'attività, ma al riposo umano. Ci . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.