www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 1084

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1508568

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 20/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°130

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°58

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°24

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°23

Angelo Bagnasco

 N°19

Karl Marx

 N°15

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°15

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°14

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°12

Luc de Clapiers, marchese di Vauvenargues 1715 - 1747 saggista francese

 N°12

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  20/02/2025

AUTORE:  Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

Pagina 2 di 2

1 | 2

Titolo

Frase

Descrizione

Arcano è tutto, fuor che il nostro dolor. >>Condividi

La convenienza al suo fine è quello in cui consiste la bellezza di tutte le cose, e fuor della quale nessuna . . . >>Segue

Ahi ahi, ma conosciuto il mondo non cresce, anzi scema, e assai più vasto l'etra sonante e l'alma terra e il . . . >>Segue

[Il] genere umano [...] non odia mai tanto chi fa male, né il male stesso, quanto chi lo nomina. >>Condividi

Una poesia ragionevole, è lo stesso che dire una bestia ragionevole. >>Condividi

Cosa rarissima nella società, un uomo veramente sopportabile. >>Condividi

Ridete franco e forte, sopra qualunque cosa, anche innocentissima, con una o due persone, in un caffè, in un . . . >>Segue

È funesto a chi nasce il dì natale. >>Condividi

 


Quello che non può la riflessione, può e fa l'irriflesione. >>Condividi

D'in su la vetta della torre antica, >>Condividi

Io non ho bisogno di stima, né di gloria, né di altre cose simili; ma ho bisogno d'amore. >>Condividi

Dicono che la felicità dell'uomo non può consistere fuorchè nella verità, eppure io dico che la felicità con . . . >>Segue

Gli uomini si vergognano non delle ingiurie che fanno, ma di quelle che ricevono. >>Condividi

Opere di Giacomo Leopardi disponibili su Classici Italiani >>Condividi

La natura ci destinò per medicina di tutti i mali la morte. >>Condividi

Niuna cosa nella società è giudicata, né infatti riesce più vergognosa del vergognarsi. >>Condividi

A un giovane sventatello che per iscusarsi di molti errori e cattive riuscite e vergogne e male figure fatte . . . >>Segue

Tanto è necessaria l'arte nel vivere con gli uomini che anche la sincerità e la schiettezza conviene usarla . . . >>Segue

O natura, o natura perché non rendi poi quel che prometti allor? Perché di tanto inganni i figli tuoi? . . . >>Segue

Tutto è follia in questo mondo fuorché il folleggiare. Tutto è degno di riso fuorché il ridersi di tutto. Tu . . . >>Segue

 





L'uomo è quasi sempre tanto malvagio quanto gli bisogna. Se si conduce dirittamente, si può giudicare che la . . . >>Segue

Non si vive al mondo che di prepotenza. >>Condividi

Si suol dire; se il tale incomodo ec. ec. fosse durevole, non sarebbe sopportabile. Anzi si sopporterebbe mo . . . >>Segue

Sopravvenendo un mal minore a un maggiore, o viceversa, sogliamo dire, Se potessi liberarmi, ovvero, se non . . . >>Segue

Chi ha perduto la speranza d'esser felice, non può pensare alla felicità degli altri, perché l'uomo non può . . . >>Segue

Domandato il tale qual cosa al mondo fosse più rara, rispose, quella ch'è di tutti, cioè il senso comune. . . . >>Segue

Nessuna cosa è vergognosa per l'uomo di spirito né capace di farlo vergognare, e provare il dispiacevole sen . . . >>Segue

Disse la Dama: Voi mi avete rappacificata colla poesia: Godo assai, rispose quegli, d'avere riconciliate ins . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.