Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Chi ha perduto la speranza d'esser felice, non può pensare alla felicità degli altri, perché l'uomo non può . . . >>Segue
|
|
|
Domandato il tale qual cosa al mondo fosse più rara, rispose, quella ch'è di tutti, cioè il senso comune. . . . >>Segue
|
|
|
Nessuna cosa è vergognosa per l'uomo di spirito né capace di farlo vergognare, e provare il dispiacevole sen . . . >>Segue
|
|
|
Disse la Dama: Voi mi avete rappacificata colla poesia: Godo assai, rispose quegli, d'avere riconciliate ins . . . >>Segue
|
|
|
Anche il dolore che nasce dalla noia e dal sentimento della vanità delle cose è più tollerabile assai che la . . . >>Segue
|
|
|
Il sentimento della vendetta è così grato che spesso si desidera d'essere ingiuriato per potersi vendicare, . . . >>Segue
|
|
|
Domandava una donna (un cortigiano) a un viaggiatore, avendogli a dire una cosa poco piacevole; volete ch'io . . . >>Segue
|
|
|
Come nella speranza o in qualunque altra disposizione dell'animo nostro, il bene lontano è sempre maggiore d . . . >>Segue
|
|
|
Pagina 5 di 5
1
|
2
|
3
|
4
|
5