www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 10007

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1507949

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 15/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°221

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°167

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°128

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°75

George Orwell nasce in India il 25 giugno 1903 con il nome di Eric Arthur Blair, a Motihari, nel Bengala. La famiglia è di origine scozzese. Morì il 21 gennaio 1950 per tubercolosi, in un ospedale di Londra.

 N°61

Gesù di Nazareth

 N°39

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°25

Proverbio Napoletano

 N°23

Giosuè Carducci

 N°22

Sant'Agostino

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  15/02/2025

AUTORE:  Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

Pagina 2 di 5

1 | 2 | 3 | 4 | 5

Titolo

Frase

Descrizione

Forse in qual forma, in quale/ stato che sia, dentro covile o cuna,/ è funesto a chi nasce il dì natale. . . . >>Segue

Nulla è più raro al mondo, che una persona abitualmente sopportabile. >>Condividi

Il mondo è una lega di birbanti contro gli uomini da bene, e di vili contro i generosi. >>Condividi

Il miglior uso ed effetto della ragione e della riflessione, è distruggere o minorare nell'uomo la ragione e . . . >>Segue

Chi pratica poco cogli uomini, difficilmente è misantropo. I veri misantropi non si trovano nella solitudine . . . >>Segue

La natura non ci ha solamente dato il desiderio della felicità, ma il bisogno; vero bisogno, come quel di ci . . . >>Segue

In un trattenimento, chi si vuol divertire, propongasi di passare il tempo. Chi vi cerca e vi aspetta il div . . . >>Segue

È curioso a vedere, che gli uomini di molto merito hanno sempre le maniere semplici, e che sempre le maniere . . . >>Segue

 


Uomini originali men rari che non si crede. >>Condividi

Gli uomini verso la vita sono come i mariti in Italia verso le mogli: bisognosi di crederle fedeli benché sa . . . >>Segue

La felicità è impossibile a chi la desidera. I canti di Giacomo Leopardi dai manoscritti autografi della Bib . . . >>Segue

Non si vive al mondo che di prepotenza. Se tu non vuoi o sai adoperarla, gli altri l'adopreranno su di te. S . . . >>Segue

La noia è la più sterile delle passioni umane. Com'ella è figlia della nullità, così è madre del nulla: giac . . . >>Segue

I fanciulli trovano il tutto nel nulla, gli uomini il nulla nel tutto. >>Condividi

La cosa più durevolmente e veramente piacevole è la varietà delle cose, non per altro se non perché nessuna . . . >>Segue

Parecchi filosofi hanno acquistato l'abito di guardare come dall'alto il mondo, e le cose altrui, ma pochiss . . . >>Segue

La convenienza al suo fine, e quindi l'utilità ec. è quello in cui consiste la bellezza di tutte le cose, e . . . >>Segue

La guerra più terribile è quella che deriva dall'egoismo, e dall'odio naturale verso altrui,rivolto non più . . . >>Segue

Chi sa ridere è padrone del mondo. >>Condividi

A me la vita è male. >>Condividi

 





Sono convinto che anche nell'ultimo istante della nostra vita abbiamo la facoltà di cambiare il nostro desti . . . >>Segue

E' curioso a vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici; e che quasi semp . . . >>Segue

Bella ed amabile illusione è quella per la quale i dì anniversari di un avvenimento, che per la verità non h . . . >>Segue

Amaro e noia la vita altro mai nulla e fango è il mondo >>Condividi

Chi ha il coraggio di ridere, è il padrone degli altri, come chi ha il coraggio di morire >>Condividi

Noi veniamo rapiti dalla bellezza di un fiore o dal silenzio di un bosco, e non ci rendiamo conto che dietro . . . >>Segue

La maggior parte degli uomini in ultima analisi non ama e non brama di vivere se non per vivere. L'oggetto r . . . >>Segue

Il passato, a ricordarsene, è più bello del presente, come il futuro a immaginarlo. Perché? Perché il solo p . . . >>Segue

Un mio fratellino, quando la Mamma ricusava di fare a suo modo, diceva: ah, capito, capito; cattiva Mamà. Gl . . . >>Segue

Grande studio (ambizione) degli uomini mentre sono immaturi, è di parere uomini fatti, e quando sono uomini . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.