www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2785

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1506886

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

06/02/2025

 N°2039

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 08/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°264

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°65

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°42

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°36

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°34

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°32

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°27

Proverbio Napoletano

 N°26

Proverbio cinese

 N°16

Rita Levi Montalcini

 N°16

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  08/02/2025

AUTORE:  Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

Pagina 1 di 1

Titolo

Frase

Descrizione

VIVERE

L'unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, e' di non oltrepassarli mai. >>Condividi

Forse in qual forma, in quale/ stato che sia, dentro covile o cuna,/ è funesto a chi nasce il dì natale. . . . >>Segue

Nulla è più raro al mondo, che una persona abitualmente sopportabile. >>Condividi

Il mondo è una lega di birbanti contro gli uomini da bene, e di vili contro i generosi. >>Condividi

E non per altra cagione sono odiose e riputate contrarie alla buona creanza le lodi di se medesimo, se non p . . . >>Segue

Chi pratica poco cogli uomini, difficilmente è misantropo. I veri misantropi non si trovano nella solitudine . . . >>Segue

Non solo noi diveniamo insensibili alla lode, e non mai al biasimo, come dico altrove, ma in qualunque tempo . . . >>Segue

La noia è la più sterile delle passioni umane. Com'ella è figlia della nullità, così è madre del nulla: giac . . . >>Segue

 


I fanciulli trovano il tutto nel nulla, gli uomini il nulla nel tutto. >>Condividi

La cosa più durevolmente e veramente piacevole è la varietà delle cose, non per altro se non perché nessuna . . . >>Segue

La convenienza al suo fine, e quindi l'utilità ec. è quello in cui consiste la bellezza di tutte le cose, e . . . >>Segue

A me la vita è male. >>Condividi

La maggior parte degli uomini in ultima analisi non ama e non brama di vivere se non per vivere. L'oggetto r . . . >>Segue

Un mio fratellino, quando la Mamma ricusava di fare a suo modo, diceva: ah, capito, capito; cattiva Mamà. Gl . . . >>Segue

La cosa più inaspettata che accada a chi entra nella vita sociale, e spessissimo a chi v'è invecchiato, è di . . . >>Segue

A veder se sia più il bene o il male nell'universo, guardi ciascuno la propria vita; se più il bello o il br . . . >>Segue

Il più certo modo di celare agli altri i confini del proprio sapere, è di non passarli mai. >>Condividi

Quello che non può la riflessione, può e fa l'irriflesione. >>Condividi

La natura ci destinò per medicina di tutti i mali la morte. >>Condividi

Desiderar la vita, in qualunque caso, e in tutta l'estensione di questo desiderio, non è insomma altro che d . . . >>Segue

 





Diceva un marito geloso alla moglie: Non t'accorgi, Diavolo che sei, che tu sei bella come un Angelo? . . . >>Segue

Può mai stare che il non esistere sia assolutamente meglio ad un essere che l'esistere? Ora così accadrebbe . . . >>Segue

O natura, o natura perché non rendi poi quel che prometti allor? Perché di tanto inganni i figli tuoi? . . . >>Segue

Sopravvenendo un mal minore a un maggiore, o viceversa, sogliamo dire, Se potessi liberarmi, ovvero, se non . . . >>Segue

Nessuna cosa è vergognosa per l'uomo di spirito né capace di farlo vergognare, e provare il dispiacevole sen . . . >>Segue

Anche il dolore che nasce dalla noia e dal sentimento della vanità delle cose è più tollerabile assai che la . . . >>Segue

Domandava una donna (un cortigiano) a un viaggiatore, avendogli a dire una cosa poco piacevole; volete ch'io . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.