www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5836

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1480589

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 03/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°274

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°93

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°55

Proverbio Napoletano

 N°31

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°30

Arthur Bloch

 N°30

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°30

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°21

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°21

Proverbio Siciliano

 N°20

Charles Bucowski 1920 - 1994 Poeta e scrittore statunitense

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  03/02/2025

AUTORE:  Charles Bucowski 1920 - 1994 Poeta e scrittore statunitense

Pagina 1 di 1

Titolo

Frase

Descrizione

Parlare di morte è come parlare di denaro. Noi non sappiamo né il prezzo né il valore. >>Condividi

Genio è l'uomo capace di dire cose profonde in modo semplice. >>Condividi

Scrivere poesie non è difficile. Difficile è viverle. >>Condividi

Ti aspetti di trovare poesia in una rivista di poesia? Le cose non sono così semplici. >>Condividi

Gente che va su e giù per le scale mobili, negli ascensori, che guida automobili, le porte dei garage che si . . . >>Segue

Perché bevo? Perché non riesco ad affrontare la vita quando sono sobrio. >>Condividi

Mi guardai intorno. Non c'era nessuna donna li' in quel caffè. Ripiegai sulla cosa che sta al secondo posto . . . >>Segue

La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. >>Condividi

 


Mi sono sempre piaciute le gambe di donna. E' stata la prima cosa che ho visto quando sono nato. Ma allora s . . . >>Segue

Ospedali, galere e puttane: sono queste le università della vita. Io ho preso parecchie lauree. Chiamatemi d . . . >>Segue

La poesia dice troppo in pochissimo tempo, la prosa dice poco e ne impiega troppo. >>Condividi

E così per alcuni scrittori, incluso quell'impertinente glorioso di Bukowski, il sesso è ovviamente tragicom . . . >>Segue

Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli . . . >>Segue

Qual è la differenza fra un tizio che sta in galera e il tizio qualunque che incontri per strada? Il tizio c . . . >>Segue

Ovviamente è possibile amare un essere umano se non lo si conosce ancora bene >>Condividi

Non essere giù perché la tua donna ti ha lasciato: ne troverai un'altra e ti lascerà anche quella. >>Condividi

Solo i poveri riescono ad afferrare il senso della vita, i ricchi possono solo tirare a indovinare. >>Condividi

Come fai a dire che ami una persona, quando al mondo ci sono migliaia di persone che potresti amare di più, . . . >>Segue

Prendete pure la mia donna, ma non toccatemi l'auto. >>Condividi

La donna non è niente più che alcune parole scritte da un ragazzino in un cesso pubblico. >>Condividi

 





 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.