Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Le menti piccole sono preoccupate dalle cose straordinarie, le menti grandi da quelle ordinarie. >>Condividi
|
|
|
Quello di cui sia capace la virtù di un uomo va misurato non dai suoi sforzi, ma dalla sua condotta ordinata . . . >>Segue
|
|
|
Il cuore ha le sue prigioni che l'intelligenza non apre. >>Condividi
|
|
|
Siamo così sventurati da non saper godere di una cosa se non a condizione di affliggerci nel caso riesca mal . . . >>Segue
|
|
|
È molto più bello sapere qualcosa di tutto, che tutto di una cosa. >>Condividi
|
|
|
Ciò che misura la virtù di un uomo non sono gli sforzi, ma la normalità. >>Condividi
|
|
|
L'uomo non è nulla più di un giunco, il più debole della natura: ma è un giunco pensante. >>Condividi
|
|
|
La consuetudine è una seconda natura che distrugge la prima. >>Condividi
|
|
|
|
Bassezza degli uomini che arrivano a sottomettersi alle bestie, fino ad adorarle. >>Condividi
|
|
|
Troppo vino o troppo poco: se non gliene date, non può trovare la verità; se gliene date troppo, neppure. . . . >>Segue
|
|
|
Vanità. Deferenza significa scomodatevi. >>Condividi
|
|
|
Chi non vede la vanità del mondo è vano a sua volta. Ma poi, chi non la vede, tranne i giovani immersi nel f . . . >>Segue
|
|
|
Se si vanta, l'abbasso; se si abbassa, lo vanto e sempre lo contraddico fino a fargli capire che è un mostro . . . >>Segue
|
|
|
Tra noi e l'inferno o tra noi e il cielo c'è solo la vita, che è la cosa più fragile del mondo. >>Condividi
|
|
|
Non ci sono che tre tipi di uomini: quelli che, avendo trovato Dio, lo servono; quelli che, non avendolo tro . . . >>Segue
|
|
|
È così necessaria la follia degli uomini che non essere folli vorrebbe dire esserlo in un altro modo. . . . >>Segue
|
|
|
Ci sono solo due tipi di uomini, i giusti che si credono peccatori, e i peccatori che si credono giusti. . . . >>Segue
|
|
|
La ragione non conosce le ragioni del cuore. >>Condividi
|
|
|
Le belle azioni nascoste sono le più stimabili. >>Condividi
|
|
|
Il pensiero fa la grandezza dell'uomo. >>Condividi
|
|
|
|
Un medesimo significato cambia secondo le parole che lo esprimono. I significati ricevono dalle parole la lo . . . >>Segue
|
|
|
L'uomo non è che una canna, la più debole di tutta la natura >>Condividi
|
|
|
Il silenzio è la più grande persecuzione, ma i santi hanno taciuto. >>Condividi
|
|
|
È superstizioso riporre le proprie speranze nelle formalità, ma arrogante rifiutare di sottomettervisi. . . . >>Segue
|
|
|
Se ho scritto questa lettera così lunga, è stato perché non ho avuto tempo per farla più breve. >>Condividi
|
|
|
Il cuore ha le sue ragioni, che la ragione non conosce. >>Condividi
|
|
SAPERE |
L'ultimo passo della ragione, é il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano >>Condividi
|
|
|
L'eterno silenzio di questi spazi infiniti mi atterrisce. >>Condividi
|
|
|
Gli animali non si ammirano a vicenda; un cavallo non ammira il suo compagno. >>Condividi
|
|
|
Gli uomini si dedicano ad inseguire una palla o una lepre; è il piacere persino dei re. >>Condividi
|
|
Pagina 1 di 2
1
|
2