www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 859

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1575277

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

18/03/2025

 N°1557

19/03/2025

 N°1405

20/03/2025

 N°2444

21/03/2025

 N°2805

22/03/2025

 N°2148

23/03/2025

 N°1435

24/03/2025

 N°1860

25/03/2025

 N°1635

26/03/2025

 N°2006

27/03/2025

 N°2481

28/03/2025

 N°1749

29/03/2025

 N°1572

30/03/2025

 N°1765

31/03/2025

 N°2291

01/04/2025

 N°3090

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 20/03/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°232

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°104

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°98

Proverbio cinese

 N°78

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°70

Alessandro Manzoni

 N°52

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°42

Alda Merini - Poetessa italiana

 N°39

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°38

Arthur Bloch

 N°36

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  20/03/2025

AUTORE:  Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

Pagina 4 di 4

1 | 2 | 3 | 4

Titolo

Frase

Descrizione

Volete che si pensi bene di voi? Non lodatevi. >>Condividi

I potenti e gli umili conoscono le stesse disgrazie e le stesse passioni, ma uno è in cima alla ruota e l'al . . . >>Segue

Quando si è troppo giovani non si può giudicare bene, e neppure quando si è troppo vecchi. >>Condividi

Quando saremo afflitti, la scienza della realtà fuori di noi non ci consolerà dell'ignoranza morale, ma la s . . . >>Segue

Condizione dell'uomo. Incostanza, noia, inquietudine. >>Condividi

Non è nella natura dell'uomo avanzare sempre; essa ha i suoi andare e venire. >>Condividi

Per comandare un vascello non si sceglie il passeggero di casato più nobile. >>Condividi

quando vedo la cecità e la miseria dell'uomo, quando esamino l'universo intero nella sua stupidità e l'uomo . . . >>Segue

 


non siamo in grado di sapere né cosa Dio sia, né se egli esista ... La ragione non può dare una risposta. Si . . . >>Segue

Farsi beffe della filosofia vuol dire essere un vero filosofo. >>Condividi

Democrazia: non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel . . . >>Segue

Due volti somiglianti, nessuno dei quali preso in se stesso fa ridere, fanno ridere insieme proprio a causa . . . >>Segue

Dio dice:'Tu non mi cercheresti se non mi avessi già trovato.' >>Condividi

Due eccessi: escludere la ragione, non ammettere che la ragione >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.