www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 10343

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1508060

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 19/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°181

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°53

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°42

Marco Aurelio Roma 121 - Vindobona (attuale Vienna) 180 Imperatore e filosofo romano

 N°32

Konrad Lorenz 1903 - 1989 Scienziato e filosofo austriaco

 N°31

Madre Teresa di Calcutta

 N°24

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°22

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°21

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°20

Karl Marx

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  19/02/2025

AUTORE:  Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

Pagina 1 di 1

Titolo

Frase

Descrizione

Tra noi e l'inferno o tra noi e il cielo c'è solo la vita, che è la cosa più fragile del mondo. >>Condividi

La ragione non conosce le ragioni del cuore. >>Condividi

Il pensiero fa la grandezza dell'uomo. >>Condividi

Non è già che uno debba in quanto possa, ma può in quanto deve >>Condividi

L'uomo non è che una canna, la più debole di tutta la natura >>Condividi

L'uomo non è né angelo né bestia e la disgrazia vuole che chi vuole fare l'angelo finisca col fare la bestia . . . >>Segue

Se ho scritto questa lettera così lunga, è stato perché non ho avuto tempo per farla più breve. >>Condividi

Se vuoi che la gente pensi bene di te, non parlar bene di te stesso. >>Condividi

 


Negare, credere e dubitare sono per l'uomo quello che è la corsa per il cavallo. >>Condividi

Per trarre il meglio dalla vita bisogna riflettere due volte sulle grandi questioni. >>Condividi

Il cuore ha le sue ragioni, che la ragione non conosce. >>Condividi

Gli uomini, non avendo nessun rimedio contro la morte, la miseria e l'ignoranza, hanno stabilito, per essere . . . >>Segue

SAPERE

L'ultimo passo della ragione, é il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano >>Condividi

Gli animali non si ammirano a vicenda; un cavallo non ammira il suo compagno. >>Condividi

Gli uomini si dedicano ad inseguire una palla o una lepre; è il piacere persino dei re. >>Condividi

Se la nostra condizione fosse veramente felice, non ci sarebbe bisogno di fare di tutto per non pensarci. . . . >>Segue

quando vedo la cecità e la miseria dell'uomo, quando esamino l'universo intero nella sua stupidità e l'uomo . . . >>Segue

non siamo in grado di sapere né cosa Dio sia, né se egli esista ... La ragione non può dare una risposta. Si . . . >>Segue

Farsi beffe della filosofia vuol dire essere un vero filosofo. >>Condividi

Democrazia: non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel . . . >>Segue

 





Dio dice:'Tu non mi cercheresti se non mi avessi già trovato.' >>Condividi

Due eccessi: escludere la ragione, non ammettere che la ragione >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.