Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Le belle azioni nascoste sono le più stimabili. >>Condividi
|
|
|
Il primo effetto dell'amore è di ispirare un gran rispetto: si ha una sorte di venerazione per ciò che si am . . . >>Segue
|
|
|
Nelle città in cui siamo di passaggio non ci preoccupiamo della stima degli altri. Ma se ci dobbiamo abitare . . . >>Segue
|
|
|
Un medesimo significato cambia secondo le parole che lo esprimono. I significati ricevono dalle parole la lo . . . >>Segue
|
|
SAPERE |
Stanco di studiare l'infinitamente grande o l'infinitamente piccolo, lo scienziato si mise a contemplare l'i . . . >>Segue
|
|
|
Se il naso di Cleopatra fosse stato più corto, sarebbe cambiata l'intera faccia della terra. >>Condividi
|
|
|
Il silenzio è la più grande persecuzione, ma i santi hanno taciuto. >>Condividi
|
|
|
È superstizioso riporre le proprie speranze nelle formalità, ma arrogante rifiutare di sottomettervisi. . . . >>Segue
|
|
|
|
Per trarre il meglio dalla vita bisogna riflettere due volte sulle grandi questioni. >>Condividi
|
|
|
Di solito, ci si convince meglio con le ragioni trovate da sé stessi che non con quelle venute in mente ad a . . . >>Segue
|
|
|
L'eterno silenzio di questi spazi infiniti mi atterrisce. >>Condividi
|
|
|
La giustizia deve essere congiunta al potere, così che ciò che è giusto possa anche aver potere, e che ciò c . . . >>Segue
|
|
|
Non è certo necessario avere un animo molto elevato per capire che quaggiù non c'è vera e durevole soddisfaz . . . >>Segue
|
|
|
Sono sicuro che se tutti gli uomini sapessero ciò che dicono gli uni degli altri, non ci sarebbero quattro a . . . >>Segue
|
|
|
Poche amicizie sopravvivrebbero, se ciascuno sapesse ciò che il suo amico dice di lui in sua assenza, benché . . . >>Segue
|
|
|
Il cuore, non la ragione, sente Dio; ecco ciò che è la fede: Dio sensibile al cuore, non alla ragione. . . . >>Segue
|
|
|
Ho scritto un racconto più lungo del solito, semplicemente perché non ho avuto il tempo per farlo più corto. . . . >>Segue
|
|
|
In amore un silenzio vale più di un discorso. >>Condividi
|
|
|
Gli uomini s'impegnano a correr dietro a una palla e a una lepre: anche i re si divertono a questo modo. . . . >>Segue
|
|
|
Basta poco per consolarci perché poco basta per affliggerci. >>Condividi
|
|
|
|
Se la nostra condizione fosse veramente felice, non ci sarebbe bisogno di fare di tutto per non pensarci. . . . >>Segue
|
|
|
Bisogna conoscere sé stessi. Anche se questo non servisse a trovare la verità, servirebbe a regolare la prop . . . >>Segue
|
|
|
I potenti e gli umili conoscono le stesse disgrazie e le stesse passioni, ma uno è in cima alla ruota e l'al . . . >>Segue
|
|
|
Quando si è troppo giovani non si può giudicare bene, e neppure quando si è troppo vecchi. >>Condividi
|
|
|
Quando saremo afflitti, la scienza della realtà fuori di noi non ci consolerà dell'ignoranza morale, ma la s . . . >>Segue
|
|
|
Condizione dell'uomo. Incostanza, noia, inquietudine. >>Condividi
|
|
|
Non è nella natura dell'uomo avanzare sempre; essa ha i suoi andare e venire. >>Condividi
|
|
|
Per comandare un vascello non si sceglie il passeggero di casato più nobile. >>Condividi
|
|
|
Due volti somiglianti, nessuno dei quali preso in se stesso fa ridere, fanno ridere insieme proprio a causa . . . >>Segue
|
|
Pagina 2 di 2
1
|
2