www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2691

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.597.917

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

01/04/2025

 N°3090

02/04/2025

 N°2205

03/04/2025

 N°3106

04/04/2025

 N°2406

05/04/2025

 N°4379

06/04/2025

 N°3881

07/04/2025

 N°4393

08/04/2025

 N°3554

09/04/2025

 N°4098

10/04/2025

 N°2986

11/04/2025

 N°3696

12/04/2025

 N°3272

13/04/2025

 N°3074

14/04/2025

 N°2311

15/04/2025

 N°3300

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 12/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°349

Proverbio cinese

 N°49

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°36

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°34

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°32

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°32

Winston Leonard Spencer Churchill 1874 - 1965 Statista inglese, Primo Ministro e premio Nobel per la letteratura 1953

 N°32

Arthur Bloch

 N°31

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°29

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°28

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  12/04/2025

AUTORE:  Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

Pagina 1 di 1

Titolo

Frase

Descrizione

Né la contraddizione è indice di falsità né la coerenza è segno di verità. >>Condividi

Le menti piccole sono preoccupate dalle cose straordinarie, le menti grandi da quelle ordinarie. >>Condividi

Le qualità dell'animo non si possono acquistare con l'abitudine; si possono solo perfezionare. >>Condividi

L'anima del piacere è nella ricerca del piacere stesso. >>Condividi

Tutta l'infelicità dell'uomo deriva dalla sua incapacità di starsene nella sua stanza da solo. >>Condividi

Quello di cui sia capace la virtù di un uomo va misurato non dai suoi sforzi, ma dalla sua condotta ordinata . . . >>Segue

Basta poco a consolarci perché basta poco ad affliggerci. >>Condividi

Il piacere di amare senza osar dirlo ha le sue pene, ma anche le sue dolcezze. >>Condividi

 


Nella misura in cui si ha più spirito si trova che ci sono più uomini originali. La gente comune non trova a . . . >>Segue

Siamo così presuntuosi che vorremmo essere conosciuti da tutta la terra e anche dagli uomini che verranno qu . . . >>Segue

La felicità è una merce favolosa: più se ne da e più se ne ha. >>Condividi

Quando troviamo uno stile naturale rimaniamo sorpresi e incantati, perché dove ci spettavamo di trovare uno . . . >>Segue

Quando si trova uno stile naturale, si è sorpresi e deliziati, perché dove ci si aspettava di vedere un auto . . . >>Segue

Non è nello spazio che devo cercare la mia dignità, ma nell'ordine dei miei pensieri. Non avrei alcuna super . . . >>Segue

Che cosa vana la pittura, che attira l'ammirazione per la somiglianza di cose di cui non si ammirano affatto . . . >>Segue

Siamo così sventurati da non saper godere di una cosa se non a condizione di affliggerci nel caso riesca mal . . . >>Segue

Ciò che fa grande la grandezza umana è che si riconosce miserabile; un albero non si riconosce miserabile. R . . . >>Segue

Come la moda decide dei gusti, così decide della giustizia. >>Condividi

Spesso la curiosità non è che vanità; si vuole sapere per poterne parlare; diversamente non si viaggerebbe c . . . >>Segue

Che una cosa tanto evidente come la vanità del mondo sia così poco conosciuta, che risulti strano e sorprend . . . >>Segue

 





Felice vita quella che si inizia con l'amore e termina con l'ambizione. Fin che c'è in noi qualche ardore, p . . . >>Segue

È molto più bello sapere qualcosa di tutto, che tutto di una cosa. >>Condividi

Ciò che misura la virtù di un uomo non sono gli sforzi, ma la normalità. >>Condividi

Gli uomini sono così necessariamente pazzi che il non essere pazzo equivarrebbe a essere soggetto ad un altr . . . >>Segue

AMORE

Il cuore ha ragioni che la ragione non capirà mai. >>Condividi

La conoscenza di Dio senza la conoscenza della propria miseria genera l'orgoglio. La conoscenza della propri . . . >>Segue

Nelle città in cui siamo di passaggio non ci preoccupiamo della stima degli altri. Ma se ci dobbiamo abitare . . . >>Segue

Due volti somiglianti, nessuno dei quali preso in se stesso fa ridere, fanno ridere insieme proprio a causa . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.