Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
A parte poche eccezioni, al mondo tutti, uomini e animali, lavorano con tutte le forze, con ogni sforzo, dal . . . >>Segue
|
|
|
Si può essere saggi solo alla condizione di vivere in un mondo di stolti. >>Condividi
|
|
|
Non v'è rimedio per la nascita e la morte salvo godersi l'intervallo. >>Condividi
|
|
|
Tu puoi costantemente osservare che la fede e la scienza si mantengono come i due piattelli di una bilancia: . . . >>Segue
|
|
|
I cosiddetti esseri umani sono quasi tutti nient'altro che brodaglia con un po' di arsenico. >>Condividi
|
|
|
Per non diventare molto infelici il mezzo più sicuro sta nel non pretendere di essere molto felici. >>Condividi
|
|
|
La base di ogni volere è bisogno, mancanza, ossia dolore, a cui l'uomo è vincolato dall'origine, per natura. . . . >>Segue
|
|
|
Perfino quando l'educazione è più o meno di pari grado, la conversazione tra un grande spirito e una mente c . . . >>Segue
|
|
|
|
Se un dio ha fatto questo mondo, non vorrei essere quel dio: l'estrema miseria del mondo mi dilanierebbe il . . . >>Segue
|
|
|
Nessun carattere è tale che possa essere abbandonato a se stesso, ma sempre ha bisogno di essere guidato con . . . >>Segue
|
|
|
In fondo al cuore le donne pensano che compito dell'uomo è guadagnare soldi, e compito loro spenderli. . . . >>Segue
|
|
|
Né amare né odiare: questa è la metà di ogni saggezza. Nulla dire e nulla credere è l'altra metà. Certo però . . . >>Segue
|
|
Pagina 1 di 1