www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 8480

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1568396

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

16/03/2025

 N°2979

17/03/2025

 N°2327

18/03/2025

 N°1557

19/03/2025

 N°1405

20/03/2025

 N°2444

21/03/2025

 N°2805

22/03/2025

 N°2148

23/03/2025

 N°1435

24/03/2025

 N°1860

25/03/2025

 N°1635

26/03/2025

 N°2006

27/03/2025

 N°2481

28/03/2025

 N°1749

29/03/2025

 N°1572

30/03/2025

 N°1765

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 20/03/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°232

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°104

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°98

Proverbio cinese

 N°78

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°70

Alessandro Manzoni

 N°52

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°42

Alda Merini - Poetessa italiana

 N°39

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°38

Arthur Bloch

 N°36

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  20/03/2025

AUTORE:  Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

Pagina 1 di 2

1 | 2

Titolo

Frase

Descrizione

Se un dio ha fatto questo mondo, non vorrei essere quel dio: l'estrema miseria del mondo mi dilanierebbe il . . . >>Segue

Nelle persone di capacità limitate la modestia è semplice onestà, ma in chi possiede un grande talento è ipo . . . >>Segue

Chi è gaio ha sempre una ragione di esserlo, cioè appunto il fatto che lo è. Nulla può sostituire così piena . . . >>Segue

Nel Corano troviamo la forma più squallida e più povera di teismo. Ammettiamo pure che molto sia andato perd . . . >>Segue

Ciò che rende socievoli gli uomini è la loro incapacità di sopportare la solitudine e, in questa, se stessi. . . . >>Segue

Templi e chiese, pagode e moschee, in tutti i paesi e in tutte le epoche, sono una testimonianza, nel loro s . . . >>Segue

I piccoli infortuni che ci tormentano a ogni ora si possono considerare destinati a tenerci in esercizio, af . . . >>Segue

Un eterno divenire, una corsa senza fine, ecco la caratteristica con cui si manifesta l'essenza della volont . . . >>Segue

 


Quando ci si accorge che l'avversario è superiore e si finirà per avere torto, si diventi offensivi, oltragg . . . >>Segue

La salute non è tutto, ma senza salute tutto è niente. >>Condividi

Matrimonio = guerra e necessità; vita da single = pace e prosperità. >>Condividi

Alla fine tutti quanti siamo e restiamo soli. >>Condividi

Alle donne come ai preti non va fatta nessuna concessione. >>Condividi

In nessuna cosa si deve tanto distinguere fra il nocciolo e il guscio quanto nel cristianesimo. Appunto perc . . . >>Segue

Il grande dolore che ci provoca la morte di un buon conoscente ed amico deriva dalla consapevolezza che in o . . . >>Segue

Quando il mondo sarà divenuto tanto onesto da non impartire alcuna istruzione religiosa ai fanciulli prima d . . . >>Segue

La lontananza e la lunga assenza vanno a scapito di ogni amicizia. >>Condividi

Il suicidio, lungi dall'essere negazione della volontà [...] è un atto di forte affermazione della volontà s . . . >>Segue

Le donne sono sexus sequior, il secondo sesso, che da ogni punto di vista è inferiore al sesso maschile; per . . . >>Segue

La solitudine è la sorte di tutti gli spiriti eminenti: talvolta essi ne sospireranno, ma la sceglieranno se . . . >>Segue

 





La speranza e la paura ci fanno vedere come verosimile e prossimo rispettivamente ciò che desideriamo e ciò . . . >>Segue

Dio è per i prìncipi lo spauracchio con cui essi mandano a letto i bambini grandi quando non c'è più altro c . . . >>Segue

Che cosa rende filosofi? Il coraggio di non serbare alcuna domanda nel cuore. >>Condividi

Ogni bambino che nasce è in qualche misura un genio, così come un genio resta in qualche modo un bambino. . . . >>Segue

Io so bene che mi sentirò ripetere che la mia filosofia è disperata; ma solo perché io parlo secondo verità, . . . >>Segue

A parte poche eccezioni, al mondo tutti, uomini e animali, lavorano con tutte le forze, con ogni sforzo, dal . . . >>Segue

Cortesia è saggezza, scortesia quindi è stupidità: il crearsi nemici con questa senza bisogno e per capricci . . . >>Segue

Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di . . . >>Segue

Verrà il tempo in cui la dottrina di un Dio-creatore sarà in metafisica riguardata come ora in astronomia qu . . . >>Segue

Il nucleo e lo spirito più profondo del cristianesimo è identico a quello del bramanesimo e del buddismo: tu . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.