www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2460

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1506775

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

06/02/2025

 N°2039

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 18/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°119

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°59

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°51

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°33

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°32

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°30

Henrik Ibsen

 N°26

Ennio Flaiano

 N°23

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°23

Giovanni Soriano

 N°22

Proverbio Napoletano

 N°22

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  18/02/2025

AUTORE:  Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

Pagina 1 di 1

Titolo

Frase

Descrizione

Perfino quando l'educazione è più o meno di pari grado, la conversazione tra un grande spirito e una mente c . . . >>Segue

Non ai contemporanei, non ai miei compatrioti, ma all'umanità intera io consegno la mia opera ormai compiuta . . . >>Segue

Nella pacatezza dello sguardo degli animali parla ancora la saggezza della natura; perché in essi la volontà . . . >>Segue

Nella tragedia vediamo le creature più nobili rinunziare, dopo lunghi combattimenti e lunghe sofferenze, ai . . . >>Segue

Tra ciò che uno ha, non ho annoverato la moglie e i figli, poiché da questi è meglio dire che si è posseduti . . . >>Segue

Le persone comuni mirano soltanto a passare il tempo. Chi ha un po' d'ingegno a utilizzarlo. >>Condividi

Un eterno divenire, una corsa senza fine, ecco la caratteristica con cui si manifesta l'essenza della volont . . . >>Segue

La vita negli anni della vecchiaia assomiglia al quinto atto di una tragedia: si sa che la fine tragica è vi . . . >>Segue

 


La vita umana non può dirsi a rigore né lunga né breve, perché è in fondo la misura con cui valutiamo tutte . . . >>Segue

Quando ci si accorge che l'avversario è superiore e si finirà per avere torto, si diventi offensivi, oltragg . . . >>Segue

La malvagità, si dice, la si sconta nell'altro mondo. Ma la stupidità in questo. >>Condividi

La lontananza e la lunga assenza vanno a scapito di ogni amicizia. >>Condividi

Il sesso femminile pretende e si aspetta tutto da quello maschile: tutto quello, cioè, che desidera e di cui . . . >>Segue

Il sesso femminile, di statura bassa, di spalle strette, di fianchi larghi e di gambe corte, può essere chia . . . >>Segue

Il suicida è uno che, anziché cessar di vivere, sopprime solo la manifestazione di questa volontà: egli non . . . >>Segue

Il suicidio, lungi dall'essere negazione della volontà [...] è un atto di forte affermazione della volontà s . . . >>Segue

Imitare le qualità e le caratteristiche altrui è molto più vergognoso del portare abiti altrui: perché è il . . . >>Segue

L'onore è la coscienza esterna e la coscienza l'onore interno. >>Condividi

La nostra felicità dipende da quello che siamo, dalla nostra individualità, mentre per lo più prendiamo in c . . . >>Segue

La giovinezza senza la bellezza ha pur sempre del fascino; la bellezza senza la giovinezza non ne ha alcuno. . . . >>Segue

 





La gloria la si deve acquistare, l'onore invece è sufficiente non perderlo. >>Condividi

La ricchezza assomiglia all'acqua di mare: quanto più se ne beve, tanto più si ha sete. >>Condividi

A parte poche eccezioni, al mondo tutti, uomini e animali, lavorano con tutte le forze, con ogni sforzo, dal . . . >>Segue

Chi vuole che il suo giudizio sia creduto lo pronunci freddamente e senza passione. >>Condividi

In fondo al cuore le donne pensano che compito dell'uomo è guadagnare soldi, e compito loro spenderli. . . . >>Segue

Non v'è rimedio per la nascita e la morte salvo godersi l'intervallo. >>Condividi

Nulla si conosce interamente finché non vi si è girato tutt'attorno per arrivare al medesimo punto provenend . . . >>Segue

Nel mondo esiste un unico essere menzognero: l'uomo. Ogni altro essere è genuino e sincero, perché si fa ved . . . >>Segue

Nel mondo non si ha molto di più, oltre la scelta tra la solitudine e la volgarità. >>Condividi

Scuri in viso lasciamo passare senza goderne, infinite ore piacevoli e serene; ma quando poi arrivano quelle . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.