Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Il denaro è come l'aria, fin che c'è non te ne accorgi. >>Condividi
|
|
|
L'inizio dell'amore spesso è simultaneo. Non così la fine. Da ciò nascono le tragedie. >>Condividi
|
|
|
Quando una donna dichiara di stimare un uomo è sottinteso che non lo ama. >>Condividi
|
|
|
C'è differenza tra l'aver dimenticato e non ricordare. >>Condividi
|
|
|
L'eccesso di modestia e umiltà sono atti di superbia. >>Condividi
|
|
|
Diffidare di tutto e tutti è indice di scarsa fiducia nelle proprie facoltà. >>Condividi
|
|
|
La solitudine subìta affligge; scelta, appaga. >>Condividi
|
|
|
Per l'ottimista tutto è già accaduto; per il pessimista tutto deve ancora accadere; per lo scettico non acca . . . >>Segue
|
|
|
|
Confrontanto, anno per anno, speranze e previsioni con quanto poi è acaduto, emerge la riprova che l'ottimis . . . >>Segue
|
|
|
L'amore è un dono degli Dei che facilmente si trasforma in un castigo di Dio. >>Condividi
|
|
|
Accarezzare un'idea può essere compromettente al punto di doverla sposare. >>Condividi
|
|
|
L'abitudine è un abito che, indossato da giovani, ci rifiutiamo di togliere vita natural durante. >>Condividi
|
|
|
Ci sono caratteri che per star bene devono far star male gli altri. >>Condividi
|
|
|
Ci sono bugie tanto commoventi da meritare di essere credute. >>Condividi
|
|
|
Neppure l'ingiustizia è uguale per tutti. >>Condividi
|
|
|
L'unica maniera per giustificare una bugia è un'altra bugia. >>Condividi
|
|
|
Le disgrazie degli altri ci impressionano tanto perché potrebbero capitare anche a noi. >>Condividi
|
|
|
Fidarsi di pochi, confidarsi con nessuno. >>Condividi
|
|
|
A volte riesce di risollevare il morale a spese della morale. >>Condividi
|
|
Pagina 1 di 1