Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Una certa continuità nella disperazione può generare la gioia. >>Condividi
|
|
|
Solo una filosofia dell'eternità, nel mondo di oggi, potrebbe giustificare una nonviolenza. >>Condividi
|
|
|
L'assurdo è essenzialmente un divorzio, che non consiste nell'uno o nell'altro degli elementi comparati, ma . . . >>Segue
|
|
|
Un romanzo non è mai altro che una filosofia tradotta in immagini. >>Condividi
|
|
|
Sono avaro di quella libertà che sparisce non appena comincia l'eccesso dei beni. >>Condividi
|
|
|
L'assurdo è la lucida ragione che constata i suoi limiti. >>Condividi
|
|
|
C'è la bellezza e ci sono gli umiliati. Qualunque difficoltà presenti l'impresa, non vorrei mai essere infed . . . >>Segue
|
|
|
Il mondo in sè, non è ragionevole: è tutto ciò che si può dire. >>Condividi
|
|
|
|
Un impiegatuccio in un ufficio postale è pari a un conquistatore se la consapevolezza è comune ad entrambi. . . . >>Segue
|
|
|
Ha notato che soltanto la morte ci ridesta i sentimenti? Ma lo sa perché siamo sempre più giusti e generosi . . . >>Segue
|
|
|
Una sola cosa è più tragica del dolore: la vita di un uomo felice. >>Condividi
|
|
|
La virtù non può separarsi dalla realtà senza diventare un principio di male. >>Condividi
|
|
|
Persino da un banco di imputato è sempre interessante sentire parlare di sé. >>Condividi
|
|
|
L'opera d'arte nasce dalla rinuncia dell'intelligenza a ragionare il concreto. >>Condividi
|
|
|
Ogni atto di ribellione esprime nostalgia per l'innocenza e una richiesta all'essenza dell'essere. >>Condividi
|
|
|
Il marxismo non è scientifico: potrebbe avere, però, pregiudizi scientifici. >>Condividi
|
|
|
Lo schiavo inizia col chiedere giustizia e finisce col volere portare una corona. A sua volta, deve dominare . . . >>Segue
|
|
|
Come rimedio alla vita di società, suggerirei la metropoli. Ai nostri giorni, è l'unico deserto alla portata . . . >>Segue
|
|
|
L'assurdo nasce dal confronto fra la domanda dell'uomo e l'irragionevole silenzio del mondo. >>Condividi
|
|
|
Un capo, una persona, significano un padrone e milioni di schiavi. >>Condividi
|
|
|
|
Vi è solamente un problema filosofico veramente serio: quello del suicidio. >>Condividi
|
|
|
Negli uomini, le cose da ammirare sono più di quelle da disprezzare >>Condividi
|
|
|
Ad ogni angolo di strada il sentimento dell'assurdità potrebbe colpire un uomo in faccia. >>Condividi
|
|
|
Una letteratura disperata è una contraddizione in termini. >>Condividi
|
|
|
L'assurdo è un peccato senza Dio. >>Condividi
|
|
|
L'uomo ha inventato Dio soltanto per non uccidersi. >>Condividi
|
|
|
Non è la lotta che ci obbliga a essere artisti, è l'arte che ci obbliga a lottare. >>Condividi
|
|
|
Invece di uccidere e morire per diventare quello che non siamo, dovremo vivere e lasciare vivere per creare . . . >>Segue
|
|
|
La donna, fuori dell'amore, è noiosa. Non sa. Bisogna vivere con una e tacere. O andare a letto con tutte e . . . >>Segue
|
|
Pagina 1 di 1