www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 10514

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1508088

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 20/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°130

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°58

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°24

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°23

Angelo Bagnasco

 N°19

Karl Marx

 N°15

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°15

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°14

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°12

Luc de Clapiers, marchese di Vauvenargues 1715 - 1747 saggista francese

 N°12

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  20/02/2025

AUTORE:  Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

Pagina 1 di 1

Titolo

Frase

Descrizione

Un romanzo non è mai altro che una filosofia tradotta in immagini. >>Condividi

Se il mondo fosse chiaro, l'arte non esisterebbe. >>Condividi

Non camminare davanti a me, potrei seguirti. Non camminare dietro di me, potrei non esserti guida. Cammina a . . . >>Segue

Ogni atto di ribellione esprime nostalgia per l'innocenza e una richiesta all'essenza dell'essere. >>Condividi

Una persona che conoscevo divideva gli esseri umani in tre categorie: quelli che preferiscono non avere nien . . . >>Segue

Il marxismo non è scientifico: potrebbe avere, però, pregiudizi scientifici. >>Condividi

Il mondo in sè, non è ragionevole: è tutto ciò che si può dire. >>Condividi

Una sola cosa è più tragica del dolore: la vita di un uomo felice. >>Condividi

 


La speranza equivale alla rassegnazione. E vivere non è rassegnarsi. >>Condividi

In verità, è un paradosso tipico dello spirito umano cogliere gli elementi senza poterne abbracciare la sint . . . >>Segue

Essere privi di speranza non significa disperare. >>Condividi

Il futuro è l'unico tipo di proprietà che i padroni concedono liberamente agli schiavi. >>Condividi

Tutto è concesso non significa che nulla sia vietato. >>Condividi

L'uomo ha inventato Dio soltanto per non uccidersi. >>Condividi

C'è sempre qualche ragione per l'uccisione d'un uomo. È invece impossibile giustificare che viva. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.