www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2608

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1506859

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

06/02/2025

 N°2039

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 07/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°379

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°131

Proverbio cinese

 N°50

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°28

Alda Merini - Poetessa italiana

 N°24

Proverbio Napoletano

 N°24

PADRE PIO

 N°21

Confucio 551 a.C. - 479 a.C. Filosofo cinese

 N°21

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°21

Giuseppe Mazzini

 N°21

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  07/02/2025

AUTORE:  Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

Pagina 1 di 1

Titolo

Frase

Descrizione

Per esistere solo una volta nel mondo, è necessario non esistere mai più. >>Condividi

Un romanzo non è mai altro che una filosofia tradotta in immagini. >>Condividi

Ogni atto di ribellione esprime nostalgia per l'innocenza e una richiesta all'essenza dell'essere. >>Condividi

La politica e il fato dell'umanità vengono forgiati da uomini privi di ideali e grandezza. Gli uomini che ha . . . >>Segue

Non c'è destino che non si vinca con il disprezzo. >>Condividi

Una sola cosa è più tragica del dolore: la vita di un uomo felice. >>Condividi

L'assurdo nasce dal confronto fra la domanda dell'uomo e l'irragionevole silenzio del mondo. >>Condividi

Gli uomini muoiono e non sono felici. >>Condividi

 


Vi è solamente un problema filosofico veramente serio: quello del suicidio. >>Condividi

Anch'io come tutti, avevo letto dei racconti sui giornali. Ma certo esistevano libri speciali che non ho mai . . . >>Segue

Quando si è avuta una volta la fortuna di amare intensamente, si spende la vita a cercare di nuovo quell'ard . . . >>Segue

Nel mondo assurdo, il valore di una nozione o di una vita viene misurato in base alla sua infecondità. . . . >>Segue

Bisognerebbe amare raramente per amare molto? >>Condividi

Negli uomini, le cose da ammirare sono più di quelle da disprezzare >>Condividi

Un uomo, se posso credere ad un mio amico, ha sempre due caratteri: il suo e quello che sua moglie gli attri . . . >>Segue

Un uomo labirintico non cerca mai la verità, ma sempre e soltanto Arianna. >>Condividi

L'abisso che c'è fra la certezza che io ho della mia esistenza e il contenuto che tento di dare a questa sic . . . >>Segue

Ad ogni angolo di strada il sentimento dell'assurdità potrebbe colpire un uomo in faccia. >>Condividi

Una letteratura disperata è una contraddizione in termini. >>Condividi

Il vero amore è eccezionale, due o tre volte in un secolo all'incirca. Per il resto, vanità o noia. >>Condividi

 





Cos'è un ribelle? Solo una persona che dice no e basta. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.