Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Il mondo é un teatro, vieni , vedi e te ne vai. >>Condividi
|
|
|
Sono più le persone disposte a morire per degli ideali, che quelle disposte a vivere per essi. >>Condividi
|
|
|
Ogni uomo ha un suo compito nella vita, e non é mai quello che egli avrebbe voluto scegliersi. >>Condividi
|
|
|
Un ramo di pazzia abbellisce l'albero della saggezza. >>Condividi
|
|
|
Quanto più senti d'esser uomo, tanto più ti avvicini agli dei. >>Condividi
|
|
|
Essere adulti è essere soli. >>Condividi
|
|
|
America: il risultato di un errore di navigazione. >>Condividi
|
|
|
Riprendi l'amico in segreto, e lodalo in palese. >>Condividi
|
|
|
|
L'uomo diventa spesso ciò che crede di essere. Se continua a dire che non si riesce a fare una certa cosa, è . . . >>Segue
|
|
|
L'uomo è dove è il suo cuore, non dove è il suo corpo. >>Condividi
|
|
|
Madre dell'eccesso non è la gioia, ma la mancanza di gioia. >>Condividi
|
|
|
La tua pelle dorata come la spiaggia >>Condividi
|
|
pesci che si mangiano ovati |
Infinita generazione si perderà per la morte delle gravide. >>Condividi
|
|
crudeltà dell’omo |
Vedrassi animali sopra la terra, i quali sempre combatteranno infra loro e con danni gravissimi e spesso mor . . . >>Segue
|
|
|
O mondo, come non t’apri? e precipita nell’alte fessure de’ tua gran balatri e spelonche, e non mostrare più . . . >>Segue
|
|
isgombrare l’Ognisanti |
Molti abbandoneranno le propie abitazioni, e porteran con seco tutti e sua valsenti, e andranno abitare in a . . . >>Segue
|
|
frati che spendendo parole ricevano di gran ricchezze, e danno il Paradiso |
Le invisibile monete faran trionfare molti spenditori di quelle. >>Condividi
|
|
Degli archi fatti colli corni de’ buoi |
Molti fien quelli che per causa delle bovine corna moriranno di dolente morte. >>Condividi
|
|
cibo stato animato |
Gran parte de’ corpi animati passerà pe’ corpi degli altri animali. cioè, le case disabitate passeran in pez . . . >>Segue
|
Quest’è cioè: la vita dell’omo si fa delle cose mangiate, le quali portan con seco la parte dell’omo ch’è morta |
Amore |
Consiglio di volpi, tribolo di galline >>Condividi
|
|
|
|
Quemcumque quaerit calamitas, facile invenit. >>Condividi
|
La donna che vuole apparire troppo graziosa non si nega a nessuno! |
|
Chi va piano arriva dopo >>Condividi
|
Questo detto risale all' antica Grecia, fu pronunciato da Eraclito durante il pranzo di matrimonio della sorella, in ritardo perché il sacerdote si era impigliato alla statua di Apollo. Questa assurda convinzione è sicuramente dovuta alla mentalità dell'epoca corinzia, la quale si basava sulla bisessualità delle farfalle maculate orientali che, così facendo, simboleggiavano la ambiguità della metempsicosi: cosa sarebbe successo se un maschilista omosessuale si fosse reincarnato in una femmina? |
|
Non si deve mai disperare di un fanciullo finchè non è giunto alla pubertà. I figli acquistano soltanto allo . . . >>Segue
|
|
|
Non siamo mai così privi di difese, come nel momento in cui amiamo. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
La colpa è sempre degli offesi >>Condividi
|
|
|
La nonviolenza, nella sua condizione dinamica, significa sofferenza consapevole. Non consiste in una docile . . . >>Segue
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Chi tosto crede, ha l'ale di farfalla. >>Condividi
|
|
|
(Parlando de 'Il Codice da Vinci')E' un libro idiota, stupido, bugiardo, pornografico e depensato per depens . . . >>Segue
|
|
Guerra, Milizia |
Gli errori nelle guerre divengono pianti. >>Condividi
|
|
|
È meglio che i grammatici biasimino noi, piuttosto che la gente non comprenda. >>Condividi
|
|
Pagina 1 di 92
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
...