www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2666

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1504654

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

05/02/2025

 N°1957

06/02/2025

 N°2039

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 07/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°379

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°131

Proverbio cinese

 N°50

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°28

Alda Merini - Poetessa italiana

 N°24

Proverbio Napoletano

 N°24

PADRE PIO

 N°21

Confucio 551 a.C. - 479 a.C. Filosofo cinese

 N°21

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°21

Giuseppe Mazzini

 N°21

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  07/02/2025

Pagina 1 di 66

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

VIVERE

Homo faber fortunae suae >>Condividi

VIVERE

L'unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, e' di non oltrepassarli mai. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Da San Michele guarda il ciel se gli è sereno. >>Condividi

Perché, Quando l'Angiolo si bagna l'ale, piove fino a Natale.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Da Santa Caterna a Natale un mese reale. >>Condividi

Lo stato italiano è stato una dittatura feroce che ha messo a ferro e fuoco l'Italia meridionale e le isole, . . . >>Segue

C'è qualcosa di terribilmente morboso nella compassione che oggi si prova per la sofferenza. Si dovrebbe pro . . . >>Segue

In India, e in molti altri luoghi del mondo, vi sono milioni di poveri, ed essi condividono la Croce di Cris . . . >>Segue

Quidquid probis eripitur, improbis datur. >>Condividi

Chi ha paura di un amico insegna all'amico a temerlo!

 


Quis miserum sciret, verba nisi haberet dolor? >>Condividi

Chi esita nel punire aumenta il numero dei cattivi!

False apparenze

La castagna di fuori è bella e dentro ha la magagna. >>Condividi

False apparenze

La fame e il suono fan le cose maggiori di quel che sono. >>Condividi

False apparenze

L'apparenza inganna. >>Condividi

Iratus etiam facinus consilium putat. >>Condividi

Evita l'uomo irato per un attimo ma il nemico per lungo tempo!

Fra i due litiganti il terzo gode. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Non è mai sì gran morìa, che non campi chicchessia. >>Condividi

Terra magra fa buon frutto. >>Condividi

Una rondine non fa primavera. >>Condividi

" Molti si battono per una idea, senza averne una " >>Condividi

Chi non muore si rivede, ma ciò non significa che chi non si rivede debba essere per forza morto. >>Condividi

Quando si dice la verità non bisogna dolersi di averla detta. La verità è sempre illuminante. Ci aiuta ad es . . . >>Segue

 





In bocca al culo. >>Condividi

Bé, in certe situazioni sono necessarie cose del genere...

Rendere vin per vernaccia. >>Condividi

Partire è vincere una lite contro labitudine. >>Condividi

Il capitale non è malvagio in sé; è il suo uso sbagliato che è malvagio. Il capitale, in una forma o un'altr . . . >>Segue

Il genio muore per se stesso e chiede d'esser sepolto entro memorie deboli. >>Condividi

Veterem ferendo iniuriam invites novam. >>Condividi

Tollerando una vecchia offesa, te ne tiri addosso una nuova!

Virtute quod non possis, blanditia auferas. >>Condividi

Quello che non si riesce ad ottenere con la forza la si ottiene con le lusinghe!

Non c'è un'America progressista e un'America conservatrice. Ci sono gli Stati Uniti d'America. >>Condividi

Se rubi a un autore è plagio. Se rubi a molti è ricerca. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Chi disse star con altri, disse star sempre in guai. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.