www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 9629

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1479773

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

19/01/2025

 N°881

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 02/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°249

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°55

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°49

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°39

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°33

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°26

Proverbio cinese

 N°26

John Ruskin nasce a Londra l'8 febbraio del 1819, muore a causa di una influenza il 20 gennaio del 1900 a Brantwood, all'età di 80 anni.

 N°26

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°24

Anatole France 1844-1924, scrittore francese.

 N°23

Alessandro Manzoni

 N°23

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  02/02/2025

Pagina 1 di 90

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Ad paenitendum properat cito qui iudicat. >>Condividi

Non tarda a pentirsi chi giudica troppo in fretta!

Miscellanea

Il pensiero creativo si manifesta in immagini, nella musica che è rispetto al suono ciò che l'immagine concr . . . >>Segue

Miscellanea

Forse il più grande lavoro che un genio politico possa intraprendere è quello di correggere le più flagranti . . . >>Segue

Miscellanea

Quando uomini intelligenti sono troppo pigri per comunicare il frutto della loro intelligenza, e quando il n . . . >>Segue

Miscellanea

Qualsiasi affermazione generale è come un assegno bancario. >>Condividi

Miscellanea

La gloria dell'anschauung politeistico è che non ha mai asserito un solo e obbligato sentiero per ogni perso . . . >>Segue

Non sono i tempi cattivi, è cattivo luomo. >>Condividi

Amicizia

Chi è gran nemico, è anche grande amico. >>Condividi

 


Amicizia

Chi manca a un sol amico, molti ne perde. >>Condividi

Saccente è chi sa troppo quel poco che sa. >>Condividi

Sa tutto. Peccato che non sappia altro. >>Condividi

Nessuno fa niente per niente, ma qualcuno riesce a darne l'illusione. >>Condividi

Vita

In silenzio anche un idiota può sembrare una persona intelligente. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

Due teste fanno un quadrello. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

I consigli e il villano pigliali alla mano. Se indugi, ti scapperanno. >>Condividi

Non vi è niente al mondo paragonabile alla devozione di una moglie. E di ciò i mariti non hanno alcuna idea. . . . >>Segue

Non sono favorevole al lunghi fidanzamenti: danno l'opportunità di scoprire il carattere l'uno dell'altro pr . . . >>Segue

Nulla di ciò che è veramente utile si può insegnare. >>Condividi

Economia domestica

Metti la roba in un cantone, ché viene tempo ch'ella ha stagione. >>Condividi

Perché: Non è sì trista spazzatura, che non s'adopri una volta l'anno, né sì cattivo paniere, che non s'adopri alla vendemmia.

Chi non stima altri che sè, è felice quanto un re. >>Condividi

 





Chi pecora si fa, lupo se la mangia. >>Condividi

Senza sofferenza non c'è scienza. >>Condividi

Il povero e il signore

Uno povero omo fece intendere a uno usceri d’un gran signore come e’ dovessi dire al suo signore, che quivi . . . >>Segue

Il mio dottore mi diede sei mesi di vita ma, quando non potei pagare il conto, me ne diede altri sei. . . . >>Segue

Le donne mentono a proposito della loro età, e gli uomini a proposito delle loro entrate. >>Condividi

Verrà alli omini tal crudele malattia, che colle proprie unghie si stracceranno le loro carni. >>Condividi

Sarà la rogna.

L’acqua del mare si leverà sopra l’ alte cime de’ monti verso il cielo e ricaderà sopra alle abitazione dell . . . >>Segue

Cioè per nugoli.

Sono una piccola ape furibonda. >>Condividi

Nessuno è più esposto all'errore di chi agisce soltanto per riflessione. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Chi schiva le male pratiche, scansa le macchie del vizio. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.