Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Non si può avere tutto nella vita, mi accontento di quello che ho fatto nella mia carriera ciclistica. . . . >>Segue
|
|
Buoni e Cattivi |
Il lupo d'esser frate ha voglia ardente mentre è infermo; ma sano se ne pente. >>Condividi
|
|
Buoni e Cattivi |
Il pidocchio non ha faccia, e però sta saldo. >>Condividi
|
Dicesi de' furfanti senza vergogna. |
|
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie, e forse potrai insegnare ad altri. >>Condividi
|
|
|
Fortuna nimium quem fovet, stultum facit. >>Condividi
|
Un buon modo di presentarsi è una silenziosa raccomandazione! |
|
Fortuna obesse nulli contenta est semel. >>Condividi
|
Inutile pregare chi non sa avere misericordia! |
|
Fortuna unde aliquid fregit, cassum est reficere. >>Condividi
|
La fortuna per gli uomini vale più dell'assennatezza! |
|
Fortuna vitrea est: tum cum splendet frangitur. >>Condividi
|
La fortuna non si accontenta di venir meno una sola volta! |
|
|
Fortunam citius reperias quam retineas. >>Condividi
|
E' difficile rimettere insieme ciò che la fortuna ha spezzato! |
|
Fraus est accipere, quod non possis reddere. >>Condividi
|
La fortuna è come un vetro: nel momento di massimo splendore si spezza! |
|
Frugalitas miseria est rumoris boni. >>Condividi
|
E' una frode accettare ciò che non puoi restituire! |
|
Frustra cum ad senectam ventum est, repetas adulescentiam. >>Condividi
|
Frugalità è un eufemismo per definire la miseria! |
|
Frustra rogatur, qui misereri non potest. >>Condividi
|
Quando si arriva alla vecchiaia si vorrebbe tornare alla giovinezza! |
|
Fulmen est, ubi cum potestate habitat iracundia. >>Condividi
|
Il fulmine è colà dove l'ira abita con il potere! |
|
Ex vitio alius sapiens emendat suum. >>Condividi
|
Soffre l'esilio chi rifiuta il proprio aiuto alla patria! |
|
L'arte migliore è quella in cui la mano, la testa e il cuore di un uomo procedono in accordo. >>Condividi
|
|
|
Le grandi nazioni scrivono le loro autobiografie in tre manoscritti: il libro delle loro azioni, quello dell . . . >>Segue
|
|
|
Le menti più pure e più pensose sono quelle che amano i colori. >>Condividi
|
|
|
Non c'è alcuna legge nella storia, non più che in un caleidoscopio. >>Condividi
|
|
|
Un grand'uomo riceve sempre l'aiuto di tutti perché ha il dono di ricavare qualcosa di buono da tutto e da t . . . >>Segue
|
|
|
Ingiurie, Offese |
Alle volte col torto si fa l'uomo diritto. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Né il medico né l'avvocato, sanno regolare il fatto proprio. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
La vita de' medici, l'anima de' preti, e la roba de' legisti sono in gran pericolo Niuno s'ha da vergognare . . . >>Segue
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Il mestiere non avvilisce l'uomo. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Non è villano perché in villa stia, ma villano è chi usa villania. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Non fu mai villano senza malizia. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Ogni bottega la sua malizia. >>Condividi
|
Così ogni mestiere, ogni professione. |
Mestieri, Professioni diverse |
Ogni uomo ha buona moglie e cattiva arte. >>Condividi
|
Degli uomini è solito lodarsi della moglie e lamentarsi dell'arte che fanno. |
Mestieri, Professioni diverse |
Ognuno parla ben del suo mestiere. >>Condividi
|
|
|
Una donna è senz'altro in grado di sostituire adeguatamente con la cattiveria il coraggio che le manca per s . . . >>Segue
|
|
Pagina 8 di 66
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
...