www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3712

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1482434

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

04/02/2025

 N°2309

05/02/2025

 N°1957

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 05/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°388

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°69

Proverbio Napoletano

 N°38

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°37

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°34

Proverbio cinese

 N°32

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°31

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°26

Karl Marx

 N°25

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  05/02/2025

Pagina 7 di 66

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Compagnia, buona e cattiva

Chi s'accosta allo stizzolo, al capriccioso, al malefico, si può aspettare di non passarla liscia, e prima o . . . >>Segue

preti che tengano l’ostia in corpo

Allora tutti quasi i tabernacoli, dove sta il Corpus Domini, si vederanno manifestamente per se stessi andar . . . >>Segue

Chi ti ha conosciuta non ti dimenticherà mai, chi ti ha dimenticata non ti ha mai conosciuta... >>Condividi

ti ho conosciunto per sbaglio..ma è stato lo sbaglio più bello della mia vita.. ti amo da matti.. >>Condividi

Contra impudentem stulta est nimia ingenuitas. >>Condividi

Nei confronti dello sfrontato la troppa ingenuità è stoltezza!

Cotidie damnatur, qui semper timet. >>Condividi

Chi sempre vive nella paura è ogni giorno castigato!

Exul, ubi ei nusquam domus est, sine sepulcro est mortuus. >>Condividi

Il saggio si corregge vedendo gli altrui difetti!

Facilitas nimia ad partem stultitiae rapit. >>Condividi

L'eccessiva compiacenza sa di stoltezza!

 


Avevo una ragazza e dovevamo sposarci, ma c'era un conflitto religioso. Lei era atea ed io agnostico: non sa . . . >>Segue

stretto come il buco del culo di un genovese >>Condividi

L'amore, come tutte le cose che non conoscono ne logica ne misura, non può essere affrontato con la ragione . . . >>Segue

Donna

Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare: lo farà da sola. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

Chi vuol' ire alla guerra o accasarsi, non ha da consigliarsi. >>Condividi

[A proposito della caduta del Muro di Berlino] Ad essere onesti devo dire che mi dispiaceva che l'Urss stess . . . >>Segue

[Ai genitori] La vita umana sulla terra è un pellegrinaggio. Noi tutti siamo consapevoli di essere di passag . . . >>Segue

Compagnia, buona e cattiva

Non si sente le campane piccole quando suonano le grandi. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Ogni uomo è uomo, e ha cinque dita nelle mani. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Ognuno ha da fare nel grado suo. >>Condividi

Ci sono degli affanni o dei sopraccapi o degli impicci in ogni condizione ed in ogni stato.

Compagnia, buona e cattiva

Piccola scintilla può bruciare una villa >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Chi ride in gioventù, piange in vecchiaia. >>Condividi

Ciò che la vecchiezza guasta, non c'è maestro che la raccomodi.

 





Gioventù, Vecchiezza

Consiglio di vecchio, e aiuto di giovane. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Dal vitello si conosce il bue. >>Condividi

Guerra, Milizia

Della pace ognun ne gode. >>Condividi

Guerra, Milizia

La lancia val più delle carte. >>Condividi

Famiglia

La madre pietosa fa la figliuola tignosa. >>Condividi

Economia domestica

Chi mura bene, gli perde mezzi; chi mura male gli perde tutti. >>Condividi

A Natale, mezzo pane >>Condividi

a Pasqua, mezzo vino. Significa che il contadino deve procurare d'avere in casa a Natale la metà del pane per il suo consumo, ed a Pasqua mezzo il vino per le imminenti faccende.

Andare scalzo e seminar fondo, non arricchì giammai persona al mondo. >>Condividi

Chi lavora la terra colle vacche, va al mulino colla pulledra (o colle somare). Le quali portano poca soma . . . >>Segue

Ara poco (poco tratto) ma minuto e fondo se tu vuoi empire il granajo da cima a fondo. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.