Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
La ferma convinzione di riuscire è più importante di qualsiasi altra cosa. >>Condividi
|
|
|
Possiamo diventare i padroni del nostro destino quando avremo finito di atteggiarci a suoi profeti. >>Condividi
|
|
|
Così sono le donne: prima di sposarlo, vogliono che il marito sia un genio. Quando l'hanno sposato, vogliono . . . >>Segue
|
|
VIVERE |
Non si dovrebbe mai riflettere prima di parlare, altrimenti si finisce per dire cose che non si pensano affa . . . >>Segue
|
|
|
Il calcolo è nemico del dono. La prudenza è nemica della Provvidenza. Il dono differito può essere inutile. . . . >>Segue
|
|
|
Il pensiero fa la grandezza dell'uomo. >>Condividi
|
|
Amore |
Quando i tuoi occhi mi guardano, vedono l’interno del mio cuore, scoprono l’amore che è in me. Quando i miei . . . >>Segue
|
|
|
I miei scritti recano così chiara l'insegna dell'onestà e della franchezza da essere, per questo sono in str . . . >>Segue
|
|
|
|
Nei tre diversi tipi di ordinamenti sociali che ho descritto nei capitoli precedenti, le relazioni fra i sin . . . >>Segue
|
|
|
Il riso è il profumo della vita in un popolo civile >>Condividi
|
|
|
Ho iniziato a esibirmi a sei anni in un balletto acrobatico con mia cugina e da allora non ho mai abbandonat . . . >>Segue
|
|
Donna, Matrimonio |
Femmine, vino e cavallo, mercanzia di fallo. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Comprar cavalli e tor moglie; serra gli occhi, e raccomandati a Dio. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Il litigare è uno smagralitigatori, e ingrassavvocati. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
La penna dell'avvocato è un coltello di vendemmia. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Gli inconvenienti degli Stati sono come i funghi. >>Condividi
|
Che nascono in una notte. |
Giustizia, Liti |
Guai quando i giovani comanderanno e che le botteghe si toccheranno. >>Condividi
|
È antichissimo a Venezia, e tutto improntato di quella politica sapienza, della quale si conservano pur tuttavia Ie tradizioni nel popolo veneziano. Lo avemmo noi dal Sagredo, chè uomo di quella scuola, e che bene vi scorgeva quasi una profezia del presente. <
|
Traduttori, traditori. |
Il can di monte caccia quel di corte. >>Condividi
|
|
|
L'odio viene dal cuore, il disprezzo dalla testa. E nessuno dei due sentimenti è spesso sotto il nostro cont . . . >>Segue
|
|
|
Il matrimonio riduce a metà i tuoi diritti e raddoppia i tuoi doveri. >>Condividi
|
|
|
|
La bruttezza ha un vantaggio sulla bellezza: dura! >>Condividi
|
|
Ingiurie, Offese |
A chi vuol far del male, non gli manca mai occasione. >>Condividi
|
|
|
Le persone che si lamentano sono bravi, umani seccatori: non ho nulla contro di loro. Ma le persone che si l . . . >>Segue
|
|
|
La sinistra era finita in un pantano totale. Encefalogramma piatto. Solo i girotondi e le iniziative di Coff . . . >>Segue
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Non si trova niuno senza vizio o mancamento. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Ogni buon cotto a mezzo torna. >>Condividi
|
Dicesi quando l'assegnamento fatto di alcuna cosa riesce meno di quel che uno credeva; come i decotti a regola d'arte devono tornare la metà di quel che si è messo. |
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Più si ha cura d'una cosa, più presto si perde. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Il lupo non guarda che le pecore sieno conte. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Sbaglia il prete all'altare (e il contadino all'aratro). >>Condividi
|
|
|
Un popolo affamato non ascolta ragioni, né gl'importa della giustizia e nessuna preghiera lo può convincere. . . . >>Segue
|
|
Pagina 50 di 66
... |
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
...