www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7878

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1482913

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

04/02/2025

 N°2309

05/02/2025

 N°1957

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 05/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°388

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°69

Proverbio Napoletano

 N°38

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°37

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°34

Proverbio cinese

 N°32

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°31

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°26

Karl Marx

 N°25

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  05/02/2025

Pagina 42 di 66

... | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Donna, Matrimonio

Chi per amor si piglia, per rabbia si lascia (ovvero per rabbia si scapiglia). >>Condividi

Donna, Matrimonio

Chi si marita per amore, di notte ha piacere, e di giorno ha dolore. >>Condividi

Fatti e parole

Tristo è quell'uccello che ha bisogno dell'altrui penne per volare. >>Condividi

La prossima volta che nasco ateo, lo faccio in un paese dove quelli che credono in Dio credono in un Dio fel . . . >>Segue

Ognuno ha il mondo che si merita. Io forse ho capito che il mio è questo qua. Ha di strano che è normale. . . . >>Segue

Quanno nun tiene che jucà joca coppe ! - Se non hai carte buone affidati al caso. >>Condividi

'O sparagno nun è mai guadagno. - Il risparmio non è mai guadagno. >>Condividi

Ogni uomo mente, ma dategli una maschera e sarà sincero. >>Condividi

 


Il turpe arbitrio del nascere. >>Condividi

Amare un giovane è come sfidare Dio. >>Condividi

Amo i colori, tempi di un anelito inquieto, irrisolvibile, vitale, spiegazione umilissima e sovrana dei cosm . . . >>Segue

Amore mio / ho sognato di te come si sogna / della rosa e del vento. >>Condividi

Quello che ci aspettiamo a volte accade. quello che non ci aspettiamo accade spesso. >>Condividi

Ai miei tempi, per cinque marchi ti curava Freud in persona. Per dieci marchi, ti curava e ti stirava i pant . . . >>Segue

Chi nun accatta e nun venne nun saglie e nun scenne. - Chi non risica non rosica. >>Condividi

Chi nu'ncasa nu' trase. - Chi non spinge non entra. >>Condividi

Chi sparte ave 'a meglia parte. - Chi amministra si prende la parte migliore. >>Condividi

Chi vò, va; chi nun vò, manna. - Chi vuole, va; chi non vuole, manda. >>Condividi

Quelli tra noi che non espongono volentieri le loro idee al rischio della confutazione non prendono parte al . . . >>Segue

Abbiamo bisogno dello Stato e delle sue leggi per far sì che gli inevitabili limiti della libertà dei cittad . . . >>Segue

 





Abbàssati, e accònciati. >>Condividi

E rincarando la sentenza già di per sé poco onorata: Meglio aver delle corna che delle croci.

Diffida di una donna che dice la sua vera età, una donna così è capace di tutto. >>Condividi

Non istanno bene due galli in un pollaio. >>Condividi

Quando hai un dubbio racconta la verità. >>Condividi

Tutti dicono: "Che brutto, dover morire"; una ben strana lagnanza in bocca a gente che ha dovuto vivere. . . . >>Segue

Non pretendo di essere un gran leader, preferisco essere un gran democratico. >>Condividi

II paradosso fondamentale del Cristianesimo è che la ordinaria condizione dell'uomo non è il suo stato di sa . . . >>Segue

Cara Italia! Dovunque il dolente | Grido uscì del tuo lungo servaggio; | Dove ancor dell'umano lignaggio | O . . . >>Segue

Amore

Chi vuol fare onore all'amico, ciccia di troja e legna di fico. >>Condividi

Chi dice di voler fare onore all'amico per lo più lo inganna e lo fa star male. La carne di troja è quella che cuoce più tardi di tutte, e le legna di fico son quelle che fanno il fuoco più leggiero e lento e che arriva poco.

Compagnia, buona e cattiva

Chi ha buona cappa, facilmente scappa. >>Condividi

È detto dei ricchi o degli uomini potenti che trovano spesso delle gretole e scappano via e non sono gastigati.

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.