Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
La bigamia è avere una moglie di troppo. La monogamia lo stesso. >>Condividi
|
|
|
Finché il colore della pelle sarà più importante di quello degli occhi, allora sarà..... GUERRA! >>Condividi
|
|
|
Nulla di più comune, per esempio, che trovare un critico moderno che scriva cose di questo genere: 'Il Crist . . . >>Segue
|
|
|
Siete ancora così sprofondati nella superstizione, così aggrappato a oscure fedi preistoriche, da creder nei . . . >>Segue
|
|
|
Tutto era magnifico, paragonato al nulla. >>Condividi
|
|
|
Amore mio, che altro posso fare? Quale altra occupazione può avere un uomo valido su questa terra, fuorché d . . . >>Segue
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
A far dei castelli in aria tutti siam buoni. >>Condividi
|
|
|
" Non te la fare con chi non è mai soddisfatto " >>Condividi
|
|
|
|
Acqua che non devi bere, lasciala scorrere.. - Agua que no has de beber, déjala correr. >>Condividi
|
|
|
Quando ti morde un lupo pazienza. quel che secca è quando ti morde una pecora. >>Condividi
|
|
SAPERE |
".......Che cosa e', allora, il tempo? Se nessuno me lo chiede, lo so; se dovessi spiegarlo a chi me ne chie . . . >>Segue
|
|
|
Impara a sopportare serenamente qualsiasi cosa la sorte ti recherà. >>Condividi
|
|
|
Si crede facilmente a ciò in cui si spera veramente. >>Condividi
|
|
|
Addio mio piccolo signore, che sognavi i treni e sapevi dov'era l'infinito; tutto quel che c'era io l'ho vis . . . >>Segue
|
|
|
Le donne insignificanti sono sempre gelose dei loro mariti, le belle non lo sono mai. Sono sempre così occup . . . >>Segue
|
|
|
Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione. >>Condividi
|
|
|
E' pericoloso indicare un giornalista preferito. Gli altri ti diventano subito nemici. >>Condividi
|
|
|
I politici hanno una loro etica. Tutta loro. Ed è una tacca più sotto di quella di un maniaco sessuale. . . . >>Segue
|
|
|
La buona società è una cosa necessaria: farne parte è solo una gran noia, ma esserne fuori è una tragedia. . . . >>Segue
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Chi ti dà mangiare ti può ammonire. >>Condividi
|
|
|
|
Boni est viri, etiam in morte nullum fallere. >>Condividi
|
E' dell'uomo onesto non imbrogliare nessuno, nemmeno in punto di morte! |
|
Bonum ad virum cito moritur iracundia. >>Condividi
|
E' bene vedere nell'altrui sfortuna le cose che sono da evitare! |
|
Bonum quod est subprimitur, numquam extinguitur. >>Condividi
|
Ciò che è buono può essere nascosto, ma non spento! |
Critica |
Dante è molteplice e soffre come molti. Villon grida e piange solo per se stesso >>Condividi
|
|
Critica |
La visione di Dante è reale, perch? egli la vide >>Condividi
|
|
|
PAGANINI NON REPLICA >>Condividi
|
Pi¨ abitualmente si dice: "Paganini non ripete". E' una locuzione con la quale si rifiuta l'invito a replicare un'azione o un discorso, con allusione scherzosa al fatto che Paganini non concedeva il bis. |
|
Uomo e donna completansi vicendevolmente come il bottone e locchiello, come il violino e larchetto. >>Condividi
|
|
|
A buon intenditor, poche parole. >>Condividi
|
|
|
Qui pote consilium fugere, sapere idem potest. >>Condividi
|
A che ti serve il denaro se non lo puoi usare? |
|
E' morto da mezz'ora e sa fare il morto così bene che sembra morto dall'eternità. >>Condividi
|
|
Pagina 35 di 66
... |
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
...