Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Non cerco mai di migliorarmi o di imparare qualcosa, rimango esattamente come sono. Non sono uno che impara, . . . >>Segue
|
|
|
Scrupoli e malinconia, lontan da casa mia. >>Condividi
|
|
|
Chi è più alto, è il bersaglio di tutti >>Condividi
|
|
|
Un povero ti dà tutto e non ti rinfaccia mai la tua vigliaccheria. >>Condividi
|
|
|
" Chi ha il coraggio di sorridere è padrone del mondo " >>Condividi
|
|
Donne e Uomini |
Uomo che ha voce di donna, e donna che ha voce d'uomo, guardatene. >>Condividi
|
|
Donne e Uomini |
Uomo piccolo uomo ardito. >>Condividi
|
Perché ogni piccoletto è sempre ardito. (Orlando Inn.) |
Esperienza |
Chi tocca con mano, va sano. >>Condividi
|
|
|
Esperienza |
Chi vuol conoscere un buon scrittore, gli dia la penna in mano. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Con l'error d'altri, il proprio si conosce. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Del primo giorno, scolare è il secondo. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Dopo il fatto ognuno è savio. >>Condividi
|
|
Esperienza |
È meglio star sotto barba, che sotto bava. >>Condividi
|
|
Esperienza |
È meglio dipendere da un uomo fatto che da un bambino. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Esperienza, madre di scienza. >>Condividi
|
|
Esperienza |
L'esperienza è una maestra mutola. >>Condividi
|
|
|
La violenza è dappertutto ed è insensata. Ce ne vuole a dirlo, perché io pure ho ucciso. Ma io saltavo i ban . . . >>Segue
|
|
Ingiurie, Offese |
Si tenga in guardia dal canto suo contro a' nemici ch'egli s'è fatto. Al che il violento suole badare; . . . >>Segue
|
e però si dice: Chi offende, non perdona. che fu il discorso dal Machiavelli posto in bocca allo scardassiere: perché s'è rubato e offeso assai, bisogna rubare e offendere dell'altro. |
Fortuna |
Beni di fortuna passano come la luna. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Chi comincia a aver buon tempo, L’ha per tutta la vita. >>Condividi
|
|
|
|
Cittadini e soldati, siate un esercito solo! Ogni viltà è tradimento, ogni discordia è tradimento, ogni recr . . . >>Segue
|
|
|
Come la carta moneta al posto dell'argento, così hanno corso nel mondo, al posto della vera stima e della ve . . . >>Segue
|
|
Famiglia |
Chi ne ha cento l'alloga, chi ne ha una l'affoga. >>Condividi
|
Delle ragazze da maritare. |
Famiglia |
Chi n'ha due (de' figliuoli), n'ha uno; e chi n'ha uno, non n'ha punti. >>Condividi
|
Per dire che ci possono morire da un momento all'altro. |
Famiglia |
Madre non sparli d'altre madri. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Chi non ascolta il padre in giovinezza, udirà il boia in vecchiezza. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Chi non gastiga culino, non gastiga culaccio. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Chi non ha figliuoli, non sa che sia amore. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Ogni uccello, d'agosto è beccafico. >>Condividi
|
Quando è andazzo d'una cosa, tutto ciò che ne abbia similitudine è tenuto per quella stessa. |
Fallacia dei giudizi |
Ognun crede quel che desidera. >>Condividi
|
|
Pagina 33 di 66
... |
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
...