www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4719

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1482556

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

04/02/2025

 N°2309

05/02/2025

 N°1957

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 05/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°388

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°69

Proverbio Napoletano

 N°38

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°37

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°34

Proverbio cinese

 N°32

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°31

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°26

Karl Marx

 N°25

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  05/02/2025

Pagina 21 di 66

... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Il bue mangia il fieno perché si ricorda che è stato erba >>Condividi

Dateci una religione che ci possa aiutare a vivere, perché non possiamo morire senza assistenza.. >>Condividi

Gli uomini sono puniti dai loro peccati, non a causa dessi.. >>Condividi

Il pessimista è uno che ha conosciuto bene un ottimista.. >>Condividi

Amore

L’amore vero, tu lo sai, è volere la gioia di chi non ci appartiene è questo uscire, traboccare da se stessi . . . >>Segue

Le variabili non mutano mai, le costanti sì. >>Condividi

Tutti in questo mondo sognano di essere quel che sono, se anche nessuno se ne rende conto! >>Condividi

Feras facilia, ut difficilia perferas. >>Condividi

Sopporta le facili avversità per meglio sopportare quelle difficili!

 


" I poliziotti, fateci caso, non dicono mai addio ma arrivederci, infatti sperano sempre di riverderti tra g . . . >>Segue

Nessun pecca sapendo peccare. >>Condividi

È bella sentenza, e vale come se dicesse: dei tanti che peccano non ve n'è uno che sappia peccare in modo che gli torni conto, che pecchi insomma con giudizio.

Amato non sarai, se a te solo penserai. >>Condividi

A nessuno piace la giustizia a casa sua. >>Condividi

Famiglia

Chi non sa rammendare (o rassettare) non sa partorire né rilevare. >>Condividi

Famiglia

Il lavoro è la salute ed è la scuola della donna com'è di tutti. >>Condividi

Famiglia

Chi più fascia meno sfascia. >>Condividi

Si diceva quando era usanza generale fasciare i bambini.

Famiglia

Chi si taglia il naso s'insanguina la bocca. >>Condividi

Cioè, non si devono scoprire le piaghe della propria famiglia.

Famiglia

Chi vuol vivere e star sano, dai parenti stia lontano. >>Condividi

Famiglia

Molti parenti, molti tormenti. >>Condividi

L’anima mai si può corrompe[re] nella curuzzion del corpo, ma sta nel corpo a similitudine del vento ch’è ca . . . >>Segue

Le rivoluzioni sono paragonabili ai letami: i più ributtanti promuovono la crescita dei più bei vegetali. . . . >>Segue

 





Le scene della nostra vita sono come rozzi mosaici. Guardate da vicino non producono nessun effetto, non ci . . . >>Segue

Più che il mantello dura l'inchiostro. >>Condividi

Dicesi di roba non pagata, e il conto rimane.

Famiglia

Trist'a quelle case, dove gallina canta e gallo tace. >>Condividi

ovvero In casa non c'è pace, quando gallina canta e gallo tace. Cioè quando la moglie comanda al marito.

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Tra la briglia e lo sprone, consiste la ragione. >>Condividi

Ora si direbbe tra'l conservativo e il progressivo; e si direbbe assai peggio.

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Tumulto presente, rigor pronto. >>Condividi

Una ne paga cento >>Condividi

(ovvero una le paga tutte).

Vergogna è a far male. >>Condividi

Vale che delle cose buone o indifferenti non bisogna vergognarsi, ma delle cattive.

Al pan duro dente acuto. >>Condividi

Buona incudine non teme martello. >>Condividi

Dura più l'incudine che il martello.

Qui il martello significa la violenza: e l'incudine la resistenza. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.