Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Credo nella libertà di espressione, cioè giornali e televisioni liberi di criticare il potere. >>Condividi
|
|
|
Ma che dolce delirio è il loro, allorché si fabbricano mondi senza fine, allorché misurano come con il polli . . . >>Segue
|
|
|
Le signore perbene hanno una visione della vita così limitata, il loro orizzonte, così ristretto, i loro int . . . >>Segue
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
A San Marco le vacche passano il varco. >>Condividi
|
|
Bisogno, Necessità |
Quando il lupo mangia il compagno, creder si dee sterile la compagna. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Chi non ha forza abbia la pelle dura. >>Condividi
|
Si riferisce anco al morale: chi non ha virtù di sopportare un affanno, preghi Dio di averne pochi, o non sentire quelli che ha. |
|
E così mi presento a voi tutti, per confessare la nostra fede comune, la nostra speranza, la nostra fiducia . . . >>Segue
|
|
|
E' il crescere del senso morale nelle donne che fa del matrimonio un'istituzione così unilateralmente senza . . . >>Segue
|
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Chi bene istrumenta, dorme sicuro >>Condividi
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Dov'è il guadagno, si paga volentieri la pigione. >>Condividi
|
|
|
Gli uomini stentano di solito ad attribuire intelligenza a qualcuno, a meno che non sia un nemico. >>Condividi
|
|
|
La definizione della donna? Una sfinge senza segreti. >>Condividi
|
|
|
La coscienza ci rende tutti egocentrici. >>Condividi
|
|
|
La forza delle donne deriva da qualcosa che la psicologia non può spiegare. Gli uomini possono essere analiz . . . >>Segue
|
|
|
Spesso non so dirti cosa provo...ma a volte un abbraccio è molto più eloquente di 100 parole...spero che i m . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
lo studio della latinizzazione fuorviata richiede un trattato a se. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Il culto del bello è l'igiene, il sole, l'aria, il mare, la pioggia e il bagnarsi nel lago. Il.culto del bru . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
Tutto ciò che l'aforista può fare è stabilire le assi di riferimento. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Nessun uomo conosce il significato di una QUALSIASI cosa pubblicata in un qualsiati giornale se non conosce . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
Nei vostri lavori teatrali a tesi ricordate che tutti i veri problerni della vita sono insolubili e che il v . . . >>Segue
|
|
|
Miscellanea |
Il diritto di scegliere i propri soci viene molto prima della Magna Carta. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Assiorni sono delle platitudini necessarie ad una scienza. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
La vita della razza è concentrata in pochi individui. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Un uomo che pensa vale una dozzina di ambulanti opere di riferimento. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Ci vogliono sei o otto anni per essere educati nella propria arte, ed altri dieci per liberarsi da quella ed . . . >>Segue
|
|
Critica |
I Canterbury Tales (di Chaucer) sono durati attraverso i secoli, mentre i prolissi poemi e racconti medieval . . . >>Segue
|
|
|
Le bugie hanno le gambe corte. >>Condividi
|
|
|
Le ore del mattino hanno l'oro in bocca. >>Condividi
|
|
|
Le teste di legno fanno sempre chiasso. >>Condividi
|
|
|
onore e il sale - preserva da ogni male. >>Condividi
|
|
Pagina 19 di 66
... |
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
...