Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Critica |
compito di un poeta definire ed ancora definire, finch? il dettaglio della superficie non è in accordo con c . . . >>Segue
|
|
|
Il calcio rimarrà sempre uno sport per undici persone. >>Condividi
|
|
EMOZIONI |
La parola comunica il pensiero, il tono le emozioni. >>Condividi
|
|
|
Ogni volta che si ama, è l'unica volta in cui si è mai amato. La differenza dell'oggetto non altera l'unicit . . . >>Segue
|
|
|
Gli intellettuali sono come la mafia. Si uccidono tra di loro. >>Condividi
|
|
|
Non turpis est cicatrix, quam virtus parit. >>Condividi
|
Non è vinto ma vince chi si arrende ai suoi! |
|
Ti ricordi quando mi hai chiesto se avevo le pastiglie per la felicità? La pastiglia è la vita. Vivi, buttat . . . >>Segue
|
|
|
L'unica radice che ho mi fa male. >>Condividi
|
|
|
|
Il credente: Io sono un credente, signore, afflitto dal dubbio che Dio non esista. L'ateo: Io, peggio. Sono . . . >>Segue
|
|
|
La fortuna viene dormendo, e chi si alza presto le taglia la strada. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Obiezioni alla schiavitù sono in parte ideali e sentimentali. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
L'aquile non fanno guerra a' ranocchi >>Condividi
|
|
EMOZIONI |
Le ingiurie sono molto umilianti per chi le dice, quando non riescono ad umiliare chi le riceve. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Chi non sa scorticare intacca la pelle. >>Condividi
|
|
|
La luce che brilla il doppio dura la metà. >>Condividi
|
|
|
Animo e cera, vivanda vera. >>Condividi
|
|
|
Chi gode un tratto, non stenta sempre >>Condividi
|
|
|
Dove non arriva la spada della legge, là giunge la frusta della satira. >>Condividi
|
|
|
Impune pecces in eum, qui peccat prior. >>Condividi
|
In amore si cercano sempre occasioni di sofferenza! |
|
In amore semper causa damni quaeritur. >>Condividi
|
Nel cattivo anche lo stesso riso è un'offesa! |
|
|
Il comunismo non toglie a nessuno potere d'appropriarsi la sua parte dei prodotti sociali, esso non toglie c . . . >>Segue
|
|
|
I comunisti possono riassumere le loro teorie in questa proposta: abolizione della proprietà privata. . . . >>Segue
|
|
|
Spinto dalle esigenze contraddittorie della sua sítuazione e costretto, in pari tempo, come un giocatore di . . . >>Segue
|
|
|
I ricordi sono tali perché non hanno visto il nuovo giorno. Tu però puoi dargli luce, rendendoli realtà e ce . . . >>Segue
|
|
|
Dove tuona un fatto, siatene certi, ha lampeggiato un'idea. >>Condividi
|
|
|
Il tempo è una illusione. L'ora di pranzo è una doppia illusione. >>Condividi
|
|
|
Da una visione sapiente sulla vita e sul mondo deriva il giusto ordinamento della società. >>Condividi
|
|
|
'Vatte 'o fierro quann' è ccavero. - Batti il ferro quando è caldo. >>Condividi
|
|
|
O' tus o nunn'o tus, u' can' nun è o' mije. - Lo toso o non lo toso, il cane non è il mio. >>Condividi
|
|
VIVERE |
Se a mezzogiorno il re ti dice che e' notte fonda, tu contempla le stelle. >>Condividi
|
|
Pagina 14 di 66
... |
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
...